La Juventus esce dall’Estadio de la Ceramica con un pareggio per 1-1, impattando contro il Villarreal nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. I bianconeri sono partiti alla grande segnando con Vlahovic dopo appena 33 secondi, subendo però il pari iberico con Parejo al 67′. Dunque tutto è rimandato alla gara di ritorno in programma il 16 marzo. Con il pareggio, infatti, adesso Villarreal e Juventus dovranno vincere se vorranno accedere ai quarti di finale, dato che la regola del gol fuori casa che vale doppio è stata abolita.

CRONACA VILLARREAL-JUVENTUS – Sul fronte formazioni ufficiali, Unai Emery punta sul modulo 4-2-3-1 con Chukwueze, Lo Celso e Alberto Moreno alle spalle dell’unica punta Danjuma. Al centro della difesa c’è invece Raul Albiol, ex Napoli. Dall’altra parte Massimiliano Allegri schiera i bianconeri col 4-3-3 in cui Cuadrado e Morata giocano ai lati di Vlahovic nel tridente. Per il resto davanti a Szczęsny linea a quattro con De Sciglio, Danilo, De Ligt e Alex Sandro, mentre a metà campo spazio per McKennie, Locatelli e Rabiot.

Primo tempo, sblocca subito Vlahovic

Si comincia subito con la Juventus in vantaggio, dopo appena 33 secondi: palla persa a metà campo dagli spagnoli, di Danilo se ne impossessa e con un lancio profondo pesca Vlahovic, il serbo anticipa Raul Albiol controllando di petto e calcia in diagonale col destro, insaccando nell’angolino lì dove Rulli non può certo arrivare. Il Villarreal, colpito a freddo, ci mette un po’ a riorganizzarsi, sfiorando però il pari al 13′: serpentina di Pedraza all’interno dell’area di rigore e passaggio a rimorchio per Lo Celso, il mancino ‘sporco’ dell’argentino spiazza Szczęsny ma colpisce il palo.

Poco dopo invece ci prova Danjuma col tacco, ma Szczęsny è reattivo non facendosi ingannare dalla deviazione di Danilo. La Juventus comunque quando riparte è pericolosa, come al 25′ con Locatelli e soprattutto al 33′ con Morata: spizzata di Vlahovic direttamente da rinvio di Szczesny, il pallone arriva allo spagnolo che supera Foyth e calcia di prima intenzione mettendo però alto. Nel finale di tempo i gialli di Emery provano a chiudere la Juventus nella propria trequarti, ma senza creare occasioni pericolose. All’intervallo si va con la Juventus avanti di un gol.

gol Dani Parejo, Villarreal-Juventus

Secondo tempo, pareggia Parejo

Il secondo tempo si apre con un cambio nella Juventus, dentro Bonucci al posto di Alex Sandro (vittima di un problema fisico). I bianconeri approcciano bene anche la seconda frazione, gestendo bene il possesso palla pur senza riuscire ad avere le rifiniture giuste nella fase decisiva. Dall’altra parte il Villarreal fatica a costruire gioco, provandoci allora da fuori con Parejo al 59′ ma senza grande fortuna. Tuttavia la giocata buona per la rete dell’1-1 arriva improvvisamente al minuto 67: suggerimento perfetto di Capoue che pesca Parejo all’interno dell’area di rigore, dimenticato inspiegabilmente dalla retroguardia bianconera, abile a insaccare col sinistro.

Poco dopo Allegri manda in campo Arthur per Locatelli, mentre Emery risponde inserendo Estupinian per Pedraza e Trigueros per Alberto Moreno. La Juventus, che perde McKennie dolorante ad una caviglia (dentro Zakaria al suo posto), sfiora il nuovo vantaggio all’86’: lattaccante bianconero si volta dal limite dell’area e calcia di prima intenzione col mancino, Rulli va giù bene e salva tutto con la mano aperta. E’ l’ultimo squillo del match, col risultato di 1-1 diventato definitivo dopo quattro minuti di recupero. Ora appuntamento al 16 marzo.

Info Champions League 2021/2022

SORTEGGIO OTTAVI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2022

CALENDARIO E DATE QUARTI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2022

CALENDARIO E DATE CHAMPIONS LEAGUE 2021/2022 SINO ALLA FINALE