L’impresa dell’Inter in quel di Anfield riesce a metà, non bastando la vittoria per 1-0 sul Liverpool dopo aver perso 2-0 al Meazza nell’andata degli ottavi. E così i Reds si qualificano per i quarti di Champions League, pur dovendo cedere in casa ai nerazzurri. Vittoria di prestigio per la squadra di Inzaghi, firmata dal gran gol di Lautaro Martinez, che però non evita l’eliminazione. Il rammarico è grande, specie per l’espulsione di Sanchez al 63′, arrivata subito dopo il vantaggio firmato dal 10 argentino.
CRONACA INTER-LIVERPOOL – Sul fronte formazioni ufficiali, Simone Inzaghi sceglie ancora Vidal al posto dello squalificato Barella mentre per il resto formazione tipo con Dumfries e Perisic esterni di centrocampo, mentre in avanti c’è Sanchez, e non Dzeko, con Lautaro Martinez. Dall’altra parte Jurgen Klopp schiera il Liverpool col solito 4-3-3 col rientrante Matip in mezzo alla difesa a far coppia con Van Dijk. A metà campo Jones, Fabinho e Thiago Alcantara, infine nel tridente ci sono Salah e Mané ai lati di Diogo Jota.
Primo tempo, traversa di Matip
Si comincia subito su buoni ritmi anche se un fastidioso vento condiziona le giocate dei ventidue in campo. L’Inter comunque parte con buona personalità, specie con le folate a sinistra di Perisic e una botta da fuori di Dumfries che Alisson però blocca facilmente. Col passare dei minuti però il Liverpool prende il pallino del gioco in mano, alzando il baricentro e tenendo molto bassa l’Inter. Al 31’ la più grande occasione è per i Reds: punizione tesa calciata in mezzo da Alexander-Arnold sulla quale Matip stampa il pallone sulla traversa con Handanovic battuto. Sul successivo corner subito è ancora Van Dijk ad essere pericoloso, ma Skriniar devia in maniera provvidenziale.
L’Inter regge a fatica ma non si scompone. E al 41′ si rende molto pericolosa: punizione dalla destra di Calhanoglu molto insidiosa, ma Alisson è attento e respinge con qualche affanno. Nel lungo recupero di cinque minuti, concesso per una interruzione a metà tempo per soccorrere un tifoso del Liverpool colto da malore, i padroni di casa si rendono nuovamente minacciosi e sempre da fermo. Questa volta è Alexander-Arnold a provarci direttamente da punizione, con la traiettoria del pallone che scavalca la barriera ma si perde di poco a lato. All’intervallo si va a reti inviolate.

Secondo tempo, Lautaro Martinez illude
Il secondo tempo, con D’Ambrosio al posto dell’acciacato De Vrij nell’Inter, si apre con una intensità completamente diversa. E un’altra grande chance per il Liverpool, minuto 53: Diogo Jota viene anticipato in uscita da Handanovic, la palla è raccolta da Salah che a porta vuota calcia a botta sicura colpendo il palo. L’Inter non sta a guardare e al 60′ sfiora il vantaggio con Lautaro Martinez: l’argentino riceve palla dall’interno dell’area di rigore e, invece che servire Dumfries, calcia in porta ma debolmente trovando la deviazione in corner di Matip. Il numero 10 però si riscatta e al 62′ trova la splendida rete dell’1-0: pallone in orizzontale di Sanchez per il compagno d’attacco che calcia di prima intenzione col destro trovando il sette della porta difesa da Alisson.
La qualificazione è completamente riaperta, ma subito dopo arriva l’inferiorità numerica in casa nerazzurra con l’espulsione di Sanchez per doppia ammonizione: eccesso di foga del cileno che viene anticipato da Fabinho, prendendo prima il pallone e poi il brasiliano. Una ‘doccia fredda’ per i nerazzurri e un Liverpool che prova ad approfittarne. Klopp manda in campo Henderson per Thiago Alcantara e Keita per Jones. Dall’altra parte Inzaghi inserisce Gagliardini per Brozovic (problemi ad un polpaccio), Darmian per Dumfries e Correa per Lautaro. Al 77′ il Liverpool sfiora il pari, ma Salah colpisce il terzo palo di serata per i Reds. I padroni di casa mantengono il possesso palla, sfiorando ancora l’1-1 al 90′ con Luis Diaz, ma Vidal salva tutto con un intervento decisivo.
Info Champions League 2021/2022
SORTEGGIO OTTAVI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2022
CALENDARIO E DATE QUARTI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2022
CALENDARIO E DATE CHAMPIONS LEAGUE 2021/2022 SINO ALLA FINALE