La seconda finalista della Champions League 2021/2022, dopo il Liverpool, è il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Dopo il PSG e il Chelsea, anche il Manchester City paga a caro prezzo le ‘rimonte impossibili’ dei blancos. Sotto 1-0 al 90′ e già in svantaggio dopo il 4-3 dell’andata, le merengues segnano due volte con Rodrygo prima del fischio finale. Poi nei supplementari Benzema su rigore regala l’atto conclusivo di Parigi contro i Reds del prossimo 28 maggio.
CRONACA REAL MADRID–MANCHESTER CITY– Le formazioni ufficiali vedono Carlo Ancelotti mandare in campo col 4-3-3 il Real Madrid, dove Valverde , Benzema e Vinicius sono i tre attaccanti. Invece a metà campo torna Casemiro, con Kroos e Modric a completare il reparto. In difesa invece scelte obbligate o quasi con Carvajal, Militao, Nacho e Mendy davanti a Courtois. Dall’altra parte Pep Guardiola schiera il Manchester City col 4-3-3: davanti a Ederson ci sono Walker, Dias, Laporte e Cancelo, con De Bruyne, Rodri e Bernardo Silva a metà campo, mentre nel tridente spazio per Mahrez, Gabriel Jesus e Foden.
Primo tempo, 0-0 al Bernabeu
Il primo tempo del Bernabeu è molto meno emozionante di quello visto una settimana fa in quel di Etihad. Ci si gioca la qualificazione allora le due squadre sono meno spavalde nell’affrontarsi. Il Real ci prova al 4′ ma Benzema mette alto di testa un cross di Carvajal. I ritmi sono comunque alti, ma anche gli animi in campo non sono da meno e Orsato ammonisce Laporte e Modric per reciproche scorrettezze. Al 14′ De Bruyne ci prova col mancino dalla distanza, ma il connazionale Courtois è attento. Poco dopo Vinicius spreca da ottima posizione calciando alto col sinistro, dall’altra parte Bernardo Silva, imbeccato da De Bruyne, trova sulla propria strada Courtois che respinge in angolo. Sul finire di tempo gioco spezzettato, ma City ancora pericoloso con un destro di Foden al 39′ che il portiere dei blancos è chiamato a respingere. All’intervallo è 0-0 con gli ospiti però in vantaggio nel computo totale dopo il 4-3 dell’andata.

Secondo tempo, incredibile rimonta Real (3-1 d.t.s.)
La ripresa si apre con una grande occasione per il Real, ma Vinicius sciupa tutto con un sinistro a lato da favorevolissima posizione. Dopo un primo quarto d’ora di assestamento, il Manchester City prende campo e gestisce meglio la palla. E i cambi di Guardiola, con Gundogan e Zinchenko danno ulteriore sprint. Al minuto 73 i Citizens passano in vantaggio e sembra fatta: Gundogan apre il campo con una palla per filtrante Bernardo Silva, progressione e scarico su Mahrez, accorrente dalla destra, sinistro di prima intenzione sul primo palo a fulminare Courtois.
Il Real barcolla e rischia di capitolare ancora all’87’ con Mendy che salva sulla linea dopo una gran giocata di Grealish. Sempre quest’ultimo semina il panico poco dopo nell’area spagnola, trovando il grande intervento di Courtois col piede. Ma tra il 90′ e il 91′ il Real Madrid compie l’incredibile rimonta. La doppietta è di Rodrygo, che prima col destro anticipa Ederson sul tocco di Benzema a rimettere al centro un pallone di Camavinga. E poi con un colpo di testa imperioso sul cross di Carvajal.
Si va così ai tempi supplementari, ma con l’inerzia tutta dalla parte del Real che, al 93′, si guadagna subito un calcio di rigore: fallo di Ruben Dias su Benzema, bravo ad anticipare il portoghese su un filtrante in area. Dal dischetto lo stesso francese spiazza Ederson e fa esplodere ancora il Bernabeu. Il City prova a reagire ma senza la forza e la lucidità necessaria, in finale ci va il Real Madrid di Carlo Ancelotti.
Info Champions League 2021/2022
CALENDARIO E DATE SEMIFIANALI CHAMPIONS LEAGUE 2022
CALENDARIO E DATE CHAMPIONS LEAGUE 2021/2022 SINO ALLA FINALE