Le prime due sfide di andata degli ottavi di Champions League hanno visto arrivare le vittorie di misura del Milan sul Tottenham al Meazza e del Bayern Monaco sul PSG al Parco dei Principi. I rossoneri si sono imposti con la rete di Brahim Diaz al minuto 7 del primo tempo, mentre i bavaresi hanno piegato i parigini con la firma di Coman al 53′. I match di ritorno sono adesso programmati, a campi invertiti, per mercoledì 8 marzo.

Milan-Tottenham 1-0

La sfida del Meazza resta in equilibrio appena 7 minuti, visto che il Milan al primo affondo va subito a bersaglio: Theo Hernandez vince un contrasto con Romero, entra in area da sinistra e calcia trovando la respinta di Forster, che poi si oppone miracolosamente al tap-in di Brahim Diaz. Al secondo tentativo dell’ex Real, però, arriva l’1-0 rossonero. A quel punto il piano partita del Tottenham va in ‘fumo’, dovendo attaccare per ritrovare la parità. Di occasioni vere e proprie gli Spurs non ne creano, con Tatarusanu attento su Dier ed Emerson Royal. Il Milan gestisce il vantaggio e torna minaccioso al 39′, quando ancora Theo sfonda a sinistra ma il suo suggerimento per Giroud è deviato in angolo. All’intervallo è 1-0 Milan.

Il secondo tempo si apre senza cambi e con Romero che rischia l’espulsione per un duro intervento su Tonali, ma arriva ‘solo’ il giallo per l’ex Atalanta. Il Tottenham prova a prendere in mano il gioco, ma il Milan si difende con ordine. Al 70′ Conte manda in campo Richarlison per Kulusevski, mentre Pioli inserisce Messias e De Ketelaere. E il Milan, nel giro di un minuto, si divora due volte il raddoppio: prima è proprio De Ketelaere a impattare male di testa sotto porta, con Perisic che mette in angolo nei pressi della linea, poi è Thiaw a mettere a lato un colpo di testa tutto solo davanti a Forster.

Gol Brahim Diaz, Milan-Tottenham

PSG-Bayern Monaco 0-1

La prima frazione del Parco dei Principi vede il Bayern Monaco giocare meglio e avere le chance migliori, contro un PSG sulla difensiva e mai pericoloso dalle parti di Sommer. I bavaresi si rendono minacciosi due volte con Choupo-Moting, ma anche con Kimmich al 43′ con un destro dal limite che Donnarumma disinnesca in due tempi. La ripresa si apre con Kimpembe al posto di Hakimi nel PSG e Davies per Cancelo nel Bayern.

Il copione resta lo stesso del primo tempo, ma questa volta i bavaresi al 57′ trovano il gol dello 0-1: cross dalla sinistro proprio di Davies, sul secondo palo spunta Coman che al volo con il destro beffa Donnarumma. A quel punto Galtier manda in campo il recuperato Mbappé per Soler e Fabian Ruiz per Zaire-Emery. Il PSG continua a faticare e il Bayern al 64′ sfiora anche il raddoppio con Donnarumma che salva su Choupo-Moting. I padroni di casa provano a forzare i tempi, trovando anche il gol del pari all’82’ con Mbappé, ma rete cancellata dal VAR per fuorigioco di Nuno Mendes. I parigini attaccano con decisione nel finale e con un Bayern ridotto anche in 10 per l’espulsione di Pavard (doppio giallo). Ma finisce 1-0 per i tedeschi.

Ti può interessare

CALENDARIO E ACCOPPIAMENTI OTTAVI CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023

QUARTI DI FINALE: QUANDO SI GIOCANO?

CALENDARIO CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023 SINO ALLA FINALE