Le due sfide di andata degli ottavi di Champions League, di questo martedì 21 febbraio, hanno visto arrivare altrettante vittorie esterne. A cominciare da quella del Napoli di Luciano Spalletti nel 2-0 sul campo dell’Eintracht Francoforte, con le reti di Osimhen e Di Lorenzo. Ma anche quella roboante del Real Madrid di Carlo Ancelotti in quel di Anfield contro il Liverpool, rimontando da 2-0 al 2-5 finale (doppiette per Vinicius e Benzema). I match di ritorno sono adesso programmati, a campi invertiti, nella giornata di mercoledì 15 marzo.

Francoforte-Napoli 0-2

La sfida del Deutsche Bank Park vede l’Eintracht partire forte e tenere i ritmi altissimi per un quarto d’ora, con Meret sempre attento. Il Napoli, superata la fase critica, prende in mano la situazione e al 19′ Kvaratskhelia impegna per la prima volta Trapp. Ma la grande chance per sbloccare il punteggio arriva al 34′: Di Lorenzo lancia nello spazio Lozano, il messicano entra in area e col destro colpisce il palo, sul prosieguo Buta stende Osimhen, bravissimo ad arrivare prima sulla sfera ed è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Kvaratskhelia ma il suo tiro incrociato viene deviato in corner da Trapp. Poco male per il Napoli che, al minuto 40, trova il meritato 0-1: Lobotka recupera palla e va subito in profondità da Lozano. Cross basso perfetto per Osimhen, che entra in porta con tutto il pallone. Subito dopo la scena si ripete, ma questa volta il nigeriano si trova in offside.

Il secondo tempo si apre senza cambi e con un Napoli sempre padrone del campo, anche se i partenopei sprecano prima con Lozano e poi con Kvaratskhelia. Tuttavia al minuto 58′ l’Eintracht resta in dieci uomini per il rosso diretto a Kolo Muani, autore di un brutto fallo su Anguissa. I campani non mollano la presa e al 65′ arriva il gol del 2-0: Zielinski imbuca per Kvaratskhelia, controllo e poi tacco smarcante per Di Lorenzo che, di prima intenzione, con un sinistro piazza all’angolino fredda Trapp. A quel punto il Napoli controlla il gioco, sfiorando però ancora il gol al 72′: grandissima azione di sfondamento di Anguissa, che poi cade a terra in area e stesso da terra calcia, mandando la sfera a centimetri dal palo. Ma può bastare così, finisce per 2-0 per il Napoli.

Liverpool-Real Madrid 2-5

esultanza gol Vinicius, Liverpool-Real Madrid

La prima frazione di Anfield regala emozioni e gol, per un 2-2 spettacolare. Il Liverpool parte forte e nel giro di 14 minuti vola sul 2-0, col vantaggio firmato da Nunez al 4′ con un pregevole colpo di tacco. La rete del raddoppio è invece favorita da un clamoroso errore di Courtois che disimpegna in maniera goffa su un retropassaggio di Carvajal, consegnando il pallone a Salah per un gol facile facile. La reazione del Real Madrid però non tarda ad arrivare e al 21′ è 2-1: Vinicius Junior dialoga con Benzema al vertice sinistro dell’area di rigore, poi si accentra e calcia un destro secco ed angolato che non lascia scampo ad Alisson. E proprio quest’ultimo, minuto 35′, regala il 2-2 ai blancos, rinviando male addosso a Vinicius che firma doppietta e 2-2.

La ripresa non è da meno quanto a occasioni e gol, col Real Madrid questa volta subito sul pezzo. E i blancos, nel giro di dieci minuti, segnano altre due volte allungando sul 2-4. La rete del vantaggio iberico arriva al 47′, con Militao che rifinisce un calcio piazzato messo in mezzo da Modric. E al 55′ si iscrive al tabellino anche Benzema, col francese agevolato dalla deviazione decisiva di Gomez che spiazza Alisson. I Reds vanno in tilt completo, il Real invece tracima e al 67′ è ancora Benzema a timbrare il cartellino, dopo aver saltato anche Alisson. La compagine di Ancelotti ipoteca i quarti di finale.

Ti può interessare

CALENDARIO E ACCOPPIAMENTI OTTAVI CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023

QUARTI DI FINALE: QUANDO SI GIOCANO?

CALENDARIO CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023 SINO ALLA FINALE