Le prime due sfide di andata dei quarti di finale della Champions League 2022/2023, in questo martedì 11 aprile, hanno visto arrivare la vittoria per 2-0 dell’Inter a Lisbona contro il Benfica (reti nella ripresa di Barella e Lukaku su rigore). E il netto 3-0 del Manchester City all’Etihad Stadium contro il Bayern Monaco, con le firme di Rodri, Bernardo Silva e Haaland. Le sfide di ritorno, a campi invertiti, sono in programma mercoledì 19 aprile.
Benfica-Inter 0-2
La prima frazione del Da Luz vede l’Inter giocare bene e con autorità, senza farsi intimorire dal buon palleggio del Benfica. Il primo pericolo vero è però di marca lusitana al 16′, ma Onana fa buona guardia sul destro di Rafa Silva dopo un rinvio errato di Dimarco. I nerazzurri, in completo giallo per l’occasione, si fanno avanti al 26′ con Acerbi che ci prova da fuori col mancino, facendo venire un brivido a Vlachodimos. Ma è nel finale che la formazione di Inzaghi si rende minacciosa, prima con Dzeko che non arriva di poco sull’assist di Barella e poi con un sinistro di Dimarco deviato in corner. All’intervallo è 0-0.
Il secondo tempo si apre senza cambi ma l’Inter al primo affondo sblocca il risultato: Bastoni avanza fino alla trequarti sinistra e serve in area dall’altra parte un pallone a Barella, che sfugge ad A. Silva e di testa infila Vlachodimos. La reazione del Benfica è pronta e al 56′ lusitani vicini al pari: Joao Mario a destra mette dentro un pallone velenoso, s’innesca una mischia furibonda a pochi passi da Onana ma i nerazzurri si salvano. Al 62′ Inzaghi cambia il proprio attacco, dentro Lukaku per Dzeko e Correa per Lautaro, ma spazio anche per Gosens al posto di Dimarco. Dall’altra parte la mossa di Schmidt si chiama Neres al posto di Florentino. L’Inter gestisce bene il vantaggio e al minuto 80 conquista un calcio di rigore, per un tocco con la mano di Joao Mario sul cross di Dumfries. Richiamato al VAR l’arbitro Oliver assegna il penalty che Lukaku, minuto 82, trasforma incrociando il sinistro. Finisce 2-0 per l’Inter, con Onana che salva i nerazzurri al 94′ su Gonçalo Ramos, conservando il doppio preziosissimo vantaggio in vista del ritorno.
Manchester City-Bayern Monaco 3-0

Si gioca sotto una fitta pioggia all’Etihad Stadium ma la qualità in campo viene comunque fuori. Dopo alcune azioni senza esito, al 26′ Ruben Dias salva letteralmente il City sulla conclusione a botta sicura di Musiala sul radente di Sané. E sul capovolgimento di fronte, invece, i padroni di casa vanno in vantaggio con un sinistro a giro magnifico di Rodri che batte inesorabilmente Sommer. I tedeschi accusano il colpo e al 34′ Sommer evita il raddoppio inglese con Gundogan.
La ripresa si gioca sempre su ritmi importanti ma è ancora Sommer a salvare i bavaresi, minuto 57, sulla girata di Ruben Dias. Arrivano i primi cambi con Alvarez per De Bruyne nel City e Mané per Musiala nel Bayern. Ma sono i Citizens a trovare ancora la via del gol, timbrando il 2-0 al minuto 70: errore di Upamecano che favorisce Grealish, il numero 10 col tacco serve Haaland che mette un cross morbido sul secondo palo, Bernardo Silva è posizionato perfettamente e mette in rete. Il Bayern non reagisce e al minuto 77 arriva anche il 3-0: cross di Alvarez sul secondo palo per Stones, sponda per Haaland, che con un destro al volo batte Sommer. Quest’ultimo evita il poker inglese ad Alvarez, minuto 88, con un altro grande intervento sul colpo di testa dell’argentino.
Info Champions League 2022/2023
CALENDARIO E ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE