Le prime due semifinaliste della Champions League 2021/2022 sono Real Madrid e Villarreal. I blancos di Ancelotti hanno piegato il Chelsea ai tempi supplementari, perdendo per 3-2 dopo aver vinto 3-1 a Stamford Bridge settimana scorsa (1-3 al 90′ anche al Bernabeu, poi decisivo Benzema). In semifinale l’avversaria sarà una tra Atletico Madrid e Manchester City, con i Citizens che vanno in Spagna col minimo vantaggio conquistato all’Etihad Stadium (1-0). Invece la formazione di Unai Emery ha clamorosamente estromesso il Bayern Monaco, pareggiando per 1-1 all’Allianz Arena dopo aver vinto 1-0 la sfida di andata giocata in casa. E in semifinale aspetta una tra Liverpool e Benfica, con i Reds che ripartono dal 3-1 conquistato in Portogallo e dunque decisamente favoriti per passare il turno.
Real Madrid-Chelsea 2-3 d.t.s.
Si riparte dal 3-1 con cui il Real ha espugnato Stamford Bridge settimana scorsa. Ma il Chelse parte bene al Bernabeu e al 15′ si porta in vantaggio. Giocata rapidissima per gli uomini d’attacco del Chelsea: azione avviata da Loftus-Cheek, poi Werner tocca per Mount, che si inserisce al limite dell’area e con un destro imprendibile per Courtois porta avanti i suoi. I blancos provano subito la reazione e si rendono pericolosi con Benzema. Ma le manovre dei padroni di casa sono spesso contratte, più preoccupati nel non concedere spazi facili ai Blues. All’intervallo si va con gli ospiti avanti di un gol, ma sempre indietro nel computo generale.
La ripresa però vede un Chelsea ancora migliore di gran lunga e al 51′ arriva anche lo 0-2 che rimette tutto in parità: corner ad uscire di Mount e ‘zuccata’ perfetta di Rudiger. Il Real sbanda e gli inglesi trovano anche il terzo gol in contopiede con Alonso, ma tutto viene annullato dal VAR per un tocco con la mano dello stesso spagnolo poco prima del destro a rete. Scampato pericolo il Real sfiora il gol, ma Benzema questa volta, di testa, colpisce la traversa. Match bellissimo che regala ancora emozioni. Infatti il Chelsea, questa volta sì, trova il gol dello 0-3 al 75′: servito in area da Kovacic, è Werner a far ammattire la difesa spagnola e battere Courtois.
Il Real a quel punto è fuori, ma Rodrygo all’80’ rimette in piedi i suoi: in realtà l’invenzione è tutta di Modric, con uno straordinario cross di esterno destro che pesca il compagno in area, destro al volo e Mendy battuto. Si va dunque ai supplementari, col Real che trova la rete del 2-3 con Benzema al 96′: Camavinga manda in profondità Vinicius, il brasiliano dalla linea di fondo scodella al centro dove il francese di testa insacca e fa esplodere il Bernabeu. Gli assalti inglesi sino al 123′ non portano i frutti sperati, in semifinale ci va il Real di Ancelotti.
Bayern Monaco-Villarreal 1-1

Davanti ad un’Allianz Arena da tutto esaurito, il primo tempo del Bayern Monaco è tutt’altro che scintillante. I bavaresi, chiamati a ribaltare il ko per 1-0 subito settimana passata in Spagna, faticano parecchio a crearsi varchi nell’attentissima difesa iberica. L’unico vero pericolo creato dei tedeschi è un colpo di testa di Musial al 28′ bloccato centralmente da Rulli, mentre ospiti pericolosi al 46′ con un sinistro di Gerard Moreno sull’esterno della rete.
Ad inizio ripresa il Bayern Monaco parte con un altro piglio e al 52′ Lewandowski fa 1-0. Tutto nasce da un errore del Villarreal in uscita, con Parejo e Capoue che non si intendono, permettendo il recupero alto dei tedeschi: la sfera arriva a Muller che, subito, tocca vicino per Lewandowski, destro del polacco che batte Rulli dopo una devizione di Albiol. Il Bayern attacca ancora a caccia del gol qualificazione, ma questo invece viene trovato clamorosamente dal Villarreal al minuto 88: palla geniale di Lo Celso in profonditàsu Moreno che si allarga, pallone poi preciso per Chukwueze sul secondo palo che batte Neuer e fa la storia per i suoi.
Info Champions League 2021/2022
CALENDARIO E DATE SEMIFIANALI CHAMPIONS LEAGUE 2022
CALENDARIO E DATE CHAMPIONS LEAGUE 2021/2022 SINO ALLA FINALE