La Champions League 2022/2023 ha visto arrivare gli ultimi verdetti, in questo mercoledì 2 novembre, dalle ultime otto sfide della sesta giornata dei gironi. Tra queste occhi puntati ovviamente sulle partite delle squadre italiane, con Milan e Juventus impegnate, rispettivamente, contro Salisburgo e PSG. I rossoneri di Pioli hanno battuto nettamente 4-0 gli austriaci guadagnando un posto negli ottavi, mentre i bianconeri di Allegri sono stati sconfitti per 2-1 dal PSG, chiudendo comunque al terzo posto e prendendosi un posto negli spareggi di Europa League.
Milan-Salisburgo 4-0
Si gioca su grandi ritmi e a viso aperto, col Salisburgo chiamato solo a vincere per qualificarsi agli ottavi e un Milan subito vicino al gol con una botta di Theo che colpisce il palo esterno. Gli austriaci giocano bene, ma il Milan non sta certo a guardare e al 14′ trova la rete del vantaggio: preciso corner calciato da Tonali al centro, Giroud prende il tempo a Pavlovic e con un colpo di testa mette dentro. La reazione del Salisburgo è rabbiosa, ma al contempo anche pericolosa. Infatti Adamu si rende minaccioso un paio di volte, ma il Milan in contropiede trova anche il 2-0, ancora con Giroud, ma il francese è in offside sul sinistro di Theo respinto male da Kohn. Nel finale di tempo Tatarusanu prima respinge coi pugni un tiro di Sucic, poi al 45′ esce provvidenzialmente per anticipare Adamu sul cross di Kjærgaard.
La ripresa si apre però col Milan a trovare l’importantissima rete del 2-0, minuto 46: cross alto e teso di Rebic, a centro area arriva l’intelligente sponda aerea di Giroud che serve Krunic, lo sloveno sbuca in mezzo a Pavlovic e Wober infilando l’angolino di testa. Gli ospiti accusano vistosamente il colpo, il Milan lo capisce e assesta il colpo del ko finale al 57′: Leao porta a spasso la difesa del Salisburgo tagliando il campo da sinistra a destra, il portoghese mette poi una palla velenosa in mezzo sulla quale si avventa il solito Giroud che fa doppietta. Match praticamente in ghiaccio e ottavi in cassaforte, anche se al 91′ c’è tempo per il 4-0 di Messias con un bel sinistro a giro.

Juventus-PSG 1-2
La Juventus si gioca il terzo posto, dall’altra parte il PSG vuole chiudere al comando il girone nella lotta col Benfica. I bianconeri partono forte, ma i francesi al primo affondo fanno centro al 14′: numero di Mbappé che fa fuori Gatti con una finta, il numero 7 resiste al tentativo di trattenuta del difensore , evita la scivolata di Locatelli e con un destro a giro manda la palla sul palo interno e poi in rete. La Juventus non si perde d’animo e al 40′ trova la rete dell’1-1: Locatelli disegna un gran pallone in area, Bernat scavalcato favorisce Cuadrado che, in tuffo, gira a rete di testa, Donnarumma riesce solo a sfiorare con Bonucci che sotto porta insacca.
Il secondo tempo si apre su ritmi cadenzati, con la Juventus attenta a non concedere spazi. Un obiettivo tenuto bene a mente sino al 69′, quando invece i bianconeri si fanno trovare scoperti subendo il nuovo vantaggio del PSG: suggerimento nello spazio di Mbappé che pesca Nuno Mendes a sinistra, il neoentrato supera Cuadrado in velocità, entra in area e supera Szczesny con un preciso diagonale mancino. Al 75′ arriva comunque un’ottima notizia, col ritorno in campo di Federico Chiesa dopo il lungo infortunio. Poco dopo i bianconeri trovano il 2-2, ma Locatelli è in offside sul tap-in per insaccare una respinta di Donnarumma sul sinistro di Kostic. Finisce 2-1 per il PSG, con i francesi che però chiudono al secondo posto il girone visto il successo clamoroso per 6-1 del Benfica sul campo del Maccabi Haifa (a favore dei lusitani, a parità di punti, differenza reti, gol fatti e subiti, sono le reti messe a segno in trasferta).
Info Champions League 2022/2023
QUANDO SI GIOCANO GLI OTTAVI DI FINALE?
CALENDARIO COMPLETO CHAMPIONS LEAGUE 2022/2023 SINO ALLA FINALE