Novembre 30, 2023
Home » Juventus e Roma agli ottavi di Champions: bianconeri ok col Valencia, giallorossi ko col Real

Juventus e Roma agli ottavi di Champions: bianconeri ok col Valencia, giallorossi ko col Real

Serata di grande calcio. Nelle gare del martedì Juventus e Roma erano impegnate nella quinta giornata della fase a gironi di Champions League. E per entrambe arriva la qualificazione agli ottavi di finale, pur con risultati opposti. I bianconeri battono 1-0 il Valencia con la rete di Mandzukic, i giallorossi perdono 2-0 col Real Madrid ma si qualificano ugualmente.

JUVENTUS-VALENCIA 1-0

La Juventus vuole chiudere i conti qualificazione al più presto. Un primo minimo obiettivo è quello di arrivare agli ottavi di finale con un turno di anticipo, dopo aver sprecato in maniera inopinata il primo match point contro il Manchester United. Dall’altra parte arriva a Torino un Valencia bisognoso di punti. Con la Juventus che comanda il gruppo con 9 punti e lo United salito a 7, gli spagnoli devono schiodarsi da quota 5 per sperare ancora. Sul fronte formazioni ufficiali, Massimiliano Allegri punta sul modulo 4-3-1-2. Davanti al rientrante Szczesny spazio per Cancelo, Bonucci, Chiellini e Alex Sandro. A centrocampo il trio è composto da Bentancur, Pjanic, Matuidi, con Dybala trequartista alle spalle della coppia Ronaldo-Manduzkic. In casa Valencia, Marcelino si affida al 4-4-2 con Kondogbia a centrocampo, mentre in avanti con Rodrigo c’è Santi Mina.

La Juventus parte bene e Ronaldo si fa pericoloso due volte nei primi quattro minuti. Il Valencia gioca comunque senza timori e con buona personalità. Il più attivo tra i padroni di casa è sempre CR7, ma al 23’ la sua girata termina a lato. Poco dopo però primo brivido per la Juventus, con una sassata di Wass dal limite che termina di poco fuori. I bianconeri mantengono costantemente il pallino del gioco, ma senza rendersi pericolosi dalle parti di Neto. Anzi è il Valencia al 46’ a sfiorare il vantaggio: stacco imperioso sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Diakhaby, Szczesny vola e compie un miracolo sulla linea di porta salvando il risultato. Primo tempo che finisce 0-0.

Secondo tempo Juventus-Valencia

Il secondo tempo si apre con un cambio per parte: Cuadrado per Alex Sandro nella Juventus, Gameiro per Rodrigo nel Valencia. La Juventus torna in campo aggressiva e passa in vantaggio al 59’ con Mandzukic: giocata super di Ronaldo, che fa secco Gabriel Paulista con un gioco di gambe e mette al centro un cross radente, Mandzukic sfugge alla marcatura di Gayà e insacca a porta sguarnita. A quel punto il Valencia deve scoprirsi, con la Juventus sempre pericolosa in contropiede con le scorribande di Cuadrado e Ronaldo. Gli ultimi minuti però diventano di sofferenza, con Chiellini provvidenziale in un paio di occasioni.

ROMA-REAL MADRID 0-2

La Roma, grazie alla sorprendente vittoria del Viktoria Plzen per 2-1 a Mosca contro il CSKA, è già qualificata aritmeticamente agli ottavi di finale di Champions League. Ma la sfida col Real Madrid può regalare anche il primato nel Gruppo G o quanto meno ipotecarlo. Dall’altra parte anche per il Real Madrid il discorso è simile, avendo 9 punti come la Roma. E anche i blancos si giocano il primo posto nel girone e dunque le merengues arrivano a Roma con la voglia di ottenere i tre punti. Sul fronte formazioni ufficiali, Eusebio Di Francesco non cambia modulo per l’occasione e punta ancora sul 4-2-3-1. Davanti a Olsen spazio alla difesa a quattro con Florenzi, Manolas, Fazio e Kolarov. A centrocampo Cristante e Nzonzi mediani, mentre in avanti, con Schick unica punta, i trequartisti sono El Shaarawy, Zaniolo e Under. In casa Real Madrid, Santiago Solari vara il 4-3-3 con Kroos, Llorente e Modric a metà campo. Nel tridente c’è Lucas Vazquez in compagnia di Bale e Benzema.

Il match inizia su buoni ritmi e con un Real Madrid disposto a fare la partita. La Roma nella prima parte è troppo timorosa, rischiando grosso al 20’: Vazquez arpiona una pallone di Bale e serve all’indietro Modric, il croato calcia ma Olsen respinge con i piedi. I giallorossi perdono per infortunio El Shaarawy al 23’, al suo posto Kluivert. Dopo la mezz’ora è solo Roma che sfiora più volte il vantaggio. Al minuto 34’ c’è una tripla occasione: Fazio prova a girare un pallone rasoterra di Zaniolo, ma viene murato, sulla respinta si getta Schick, ma Courtois compie una parata incredibile. Sulla successiva occasione Kolarov prova dalla distanza, con pallone che sfiora il palo. Ma quello che accade al 46’ è ancora più clamoroso: pasticcio difensivo di Carvajal che di tacco serve erroneamente Zaniolo, questo è bravissimo dal fondo a mettere un tracciante perfetto in mezzo per Under, sembra ormai fatta ma il turco alza incredibilmente la mira mettendo fuori praticamente a porta vuota.

Secondo tempo Roma-Real Madrid

Il secondo tempo parte subito male per la Roma, con un gol praticamente “regalato” al Real Madrid: Fazio colpisce un pallone di testa su rinvio di Olsen, di fatto un passaggio a Bale che da solo davanti al portiere svedese non sbaglia. Erroraccio clamoroso dell’argentino. Dopo una piccola reazione con Zaniolo pericoloso, i giallorossi escono completamente di scena. Olsen salva su Bale, ma al 57’ arriva lo 0-2 con Vazquez: Benzema effettua una sponda per il compagno di squadra, su un crosso dalla destra, difesa totalmente fuori posizione e il numero 17 non sbaglia da pochissimi passi. Arrivano anche i cori di contestazione del tifo giallorosso, per un secondo tempo di fatto non giocato. Finisce 2-0 per il Real Madrid, l’unica nota positiva è la qualificazione agli ottavi di finale per merito del Viktoria Plzen.

INFO CHAMPIONS LEAGUE

CALENDARIO CHAMPIONS LEAGUE 2018-2019

PARTITE IN CHIARO RAI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2018-2019

Info autore

Lascia un commento