Frosinone, a gennaio rinforzi per la salvezza

Una delle squadre più in crisi in questo periodo in Serie A è sicuramente il Frosinone. I ciociari sono in fondo alla classifica, al penultimo posto con 8 punti e per questo motivo la proprietà ha deciso di dare una scossa con l’esonero di Moreno Longo e l’arrivo di Marco Baroni, che era sotto contratto con il Benevento. La salvezza non è impossibile visto che davanti Udinese e Bologna, rispettivamente quartultima e terzultima, sono a cinque e quattro punti di distacco. Servirà, però, una netta inversione di tendenza rispetto a quanto fatto vedere in questa prima parte della stagione, con una sola vittoria arrivata in sedici partite di campionato (3-0 sul campo della Spal). Per farlo, comunque, ci saranno dei rinforzi.
Il Frosinone riparte da Baroni

Il Frosinone ha deciso di dare una scossa all’ambiente con l’esonero di Moreno Longo e l’arrivo di Marco Baroni, ufficializzato quest’oggi dalla società. L’ex allenatore del Benevento ha firmato un accordo di un anno e mezzo, a dimostrazione della fiducia che c’è nel suo lavoro. Sabato ci sarà l’esordio sulla panchina dei ciociari in un match già molto delicato. Il Frosinone, infatti, sarà di scena alla Dacia Arena per affrontare l’Udinese, in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. Con un successo, infatti, i canarini si porterebbero a soli due punti dai friulani, attualmente quartultimi in classifica. Le ultime due giornate del girone di andata, poi, il Frosinone sarà impegnato contro il Milan allo Stirpe e al Bentegodi contro il Chievo Verona, in un altro vero e proprio scontro diretto per la salvezza.
Le parole di Stirpe

Il patron del Frosinone, Maurizio Stirpe, a margine della presentazione del nuovo tecnico, Baroni, ha parlato anche dei prossimi progetti della società:
“Il percorso non può che partire dalle idee. Noi pensiamo di correggere tutte le situazioni che non hanno funzionato e non ci hanno consentito di raggiungere il risultato che aspettavamo. Non so se sia una rivoluzione o una semi-rivoluzione, so che è un programma di aggiornamento: rimarrà chi ha voglia di aiutarci fino alla fine, chi ha la convinzione giusta, è sicuro di poter fare bene. Abbiamo delle idee, le abbiamo condivise con lui e ci aspettiamo un suo contributo. Poi potremo passare all’atto pratico, ci sono idee già in fase avanzata e solo da mettere in pratica. Noi avevamo deciso di potenziare la squadra dopo la sconfitta con l’Inter. Se anche i punti fossero rimasti 7 avremmo proceduto lo stesso a fare i cambiamenti migliorativi che avevamo preventivato. Ve lo ripeto per rispetto di chi crede in questo Frosinone Calcio”.
LE ULTIME NOTIZIE SUL FROSINONE