Il suo futuro continua a regalare ‘colpi di scena’ in continuazione. Dopo l’addio alla Roma, su Daniele De Rossi le notizie riguardanti il possibile o meno proseguimento di carriera non sono mancate. Se in un primo momento il suo futuro sembrava vicino ad un’altra squadra italiana, la Fiorentina su tutte, poi si era fatta strada l’ipotesi di un ritiro dal calcio giocato e l’ipotesi di entrare nello staff di Roberto Mancini in Nazionale. Ma ora, altro cambio di tendenza e per De Rossi il futuro sembra parlare argentino.

De Rossi al Boca Juniors

Tolte le ipotesi italiane, per De Rossi si era parlato all’estero di Cina, di Stati Uniti e anche del Boca Juniors in Argentina, per un interesse, quet’ultimo, confermato a più riprese dallo stesso direttore sportivo degli Xeneizes – nonché ex compagno del diretto interessato a Roma – Nicolas Burdisso. E proprio le ‘pressioni’ continue del ds argentino hanno portato De Rossi ad accettare la sfida. E così il suo futuro sarà nel Boca Juniors.

Nelle scorse ore l’ex capitano della Roma ha infatti accettato la proposta dell’ex compagno di squadra. Per lui si parla di un contratto di 5 mesi per restare in Argentina fino a gennaio con un ingaggio di circa 500mila euro, per poi decidere come continuare. Tra la possibilità di restare in Argentina fino al termine del campionato (1 marzo), andare negli Stati Uniti (in questo caso in pole ci sarebbero i Los Angeles FC) o entrare nello staff tecnico del c.t. azzurro Roberto Mancini.

Le parole di Burdisso ad inizio giugno

Ad inizio giugno, erano arrivate le parole abbastanze chiare proprio di Nicolas Burdisso a questo proposito: “Su De Rossi da noi si è detto molto, gli ho parlato e ha aperto alla possibilità a venire da noi. Bisognerebbe vedere se sarebbe in linea con il mercato dal punto di vista economico, ma potrebbe essere la ciliegina sulla nostra torta. Ho pensato a lui perché lo conosco, abbiamo giocato insieme, ci ho pensato perché stima molto la squadra e guarda tutte le partite.

Ha anche altre offerte in ballo, ci sono la Cina e la MLS, qui troverebbe cose che altre realtà non hanno, come ad esempio la passione dei tifosi. Rispettiamo i suoi tempi e rispetteremo la sua decisione. Da giocatori come Daniele si può soltanto imparare”. E l’opera di convincimento è dunque andata a segno, De Rossi sperimenterà tutto il calore e la passione della ‘Bombonera‘.

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIOMERCATO