L’Italia di Roberto Mancini, così come nel 2021, chiude al terzo posto la Nations League, facendo propria la ‘finalina’ contro l’Olanda di Ronald Koeman. Un match indirizzato dagli Azzurri nel primo tempo con le reti firmate Dimarco e Frattesi, chiudendo poi i conti nella ripresa con Chiesa (di Bergwijn il momentaneo 1-2 degli Orange e di Wijnaldum quello del definitivo 2-3 al 90′).

Olanda-Italia 2-3

La prima frazione del De Grolsch Veste di Enschede è dominata dall’Italia, con gli Azzurri che la chiudono avanti 2-0. Partenza forte della nostra nazionale che al 6′ è già sull’1-0: dalla destra Frattesi mette in mezzo per Retegui che manca l’impatto in rovesciata. La sfera è intercettata da Raspadori, che di tacco serve Dimarco il quale scarica un violento sinistro sotto l’incrocio dei pali.

L’Olanda ci capisce poco ed è disattenta in fase difensiva, gli Azzurri ne approfittano e al 20′ arriva il raddoppio: lancio di Buongiorno sulla sinistra per Dimarco, palla fuori area a Raspadori e poi, dopo un tentativo di Gnonto e un rimpallo, a Frattesi che non sbaglia a tu per tu con Bijlow. All’intervallo si va dunque con l’Italia avanti sul 2-0.

Nella ripresa l’Olanda, che solo al 40′ sprecava un’ottima chance con Gakpo, si presenta rinnovata con tre cambi: dentro Wijnaldum, Bergwijn e Weghorst. E gli Orange sfiorano subito il gol, ma Donnarumma salva su Gakpo. Anche in questa occasione, come già capitato con la Spagna, l’Italia diventa molto rinunciataria finendo per subire il gol olandese con la firma di Bergwijn al 69′.

Poco prima, il ct Mancini, aveva mandato in campo Zaniolo e Chiesa. E proprio quest’ultimo, in contropiede, al minuto 73 riporta l’Italia sul +2: lancio di Dimarco per Chiesa che entra in area, supera Van Dijk e trafigge Bijlow con un perfetto interno sinistro in diagonale. Nel finale c’è tempo anche per il VAR, che interviene per annullare il possibile 2-3 dell’Olanda con Weghorts, colto in fuorigioco sugli sviluppi di una punizione dal limite. Il gol del 2-3 arriva comunque al 90′ con Wijnaldum che batte Donnarumma sull’assist di De Jong. Nell’infinito recupero, ben 11 minuti, l’Italia tiene duro e porta a casa la vittoria.

Info Euro 2024

CALENDARIO ITALIA PARTITE QUALIFICAZIONI EURO 2024

QUANDO SI GIOCANO GLI EUROPEI? CALENDARIO, DATE INIZIO E FINE