L’Italia cercava risposte importanti e queste sono arrivate. Gli Azzurri hanno infatti superato 1-0 l’Inghilterra grazie alla rete realizzata da Giacomo Raspadori al 68′. Si tratta di tre punti fondamentali per la nazionale di Roberto Mancini che adesso andrà in Ungheria a giocarsi il primo posto nel Girone 3 di Nations League, con i magiari che hanno espugnato per 1-0 la Red Bull Arena battendo la Germania. Retrocede in Lega B invece l’Inghilterra.

CRONACA ITALIA-INGHILTERRA– Roberto Mancini cambia disegno tattico e schiera l’Italia col 3-5-2 dove, davanti a Donnarumma, ci sono Toloi, Bonucci e Acerbi. A metà campo Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cristante e Dimarco, mentre in avanti è Raspadori a fare tandem con Scamacca. Dall’altra parte Gareth Southgate manda in campo l’Inghilterra col 4-2-3-1 con Pope in porta, James, Dier, Maguire e Walker in difesa. A metà campo Bellingham e Rice, mentre in avanti Saka, Foden e Sterling a sostegno di Kane.

Primo tempo, Scamacca sfiora il gol

Si comincia con un’Italia subito molto aggressiva e al 5′ Scamacca sfiora il gol: traversone arquato di Dimarco che pesca il 9 azzurro sul secondo palo che stacca di testa, Pope è ben appostato e con un riflesso toglie il pallone dalla porta con l’aiuto della traversa, poi Maguire mette in corner. Poco dopo ancora l’attaccante del West Ham ci prova con un destro da fuori, mettendo a lato. L’Inghilterra soffre le trame veloci degli azzurri, così Southgate cambia modulo passando al 3-4-3. A quel punto l’equilibrio è più tangibile, anche se gli inglesi fatica a creare occasioni (unico tentativo quello di Kane dalla distanza al 43′). All’intervallo si va sul punteggio di partenza, ossia 0-0. Invece, nell’altra sfida del girone, a sorpresa è l’Ungheria in vantaggio per 1-0 in quel di Lipsia contro la Germania.

Scamacca e Dier durante Italia-Inghilterra

Secondo tempo, decide Raspadori

La ripresa si apre senza cambi e con l’equilibrio che continua a regnare sovrano. L’Italia, però, dopo il 60′ aumenta la propria pressione offensiva, con Mancini che inserisce al 63′ Pobega per Barella e Gnonto per Scamacca. Proprio il nuovo acquisto del Leeds si rende pericoloso al 66′, con un destro violento che viene alzato in corner da un difensore inglese. Tuttavia al 68′ l’Italia trova la rete del vantaggio: lancio millimetrico di Bonucci che pesca Raspadori, controllo di palla sontuoso e poi, dall’interno dell’area di rigore, approfittando di una marcatura non stretta di Walker, si sistema il pallone sul destro e calcia a giro insaccando alle spalle di Pope.

A quel punto Southgate cambia qualcosa, inserendo Grealish per Saka e Shaw per Walker. L’Inghilterra reagisce e al 77′ sfiora il pari: azione di ripartenza con Kane che colpisce due volte a rete in rapida successione, trovando però sempre pronto alla respinta Donnarumma. All’81’ Mancini inserisce Gabbiadini per Raspadori, con l’attaccante della Samp subito pericoloso: lanciato a rete conclude col sinistro, trovando pronto Pope. Sul proseguimento dell’azione, l’attaccante azzurro apre per Dimarco che batte a rete colpendo un clamoroso palo. Gli ultimi cambi in casa italiana sono Frattesi per Jorginho ed Emerson per Dimarco. Gli inglesi ci provano nei sei minuti di recupero, con Donnarumma attento sul destro da fuori di Rice al 93′. Poi Bellingham di testa mette alto al 95′, è l’ultima chance. L’Italia torna a vincere e può ancora lottare per il primato.

Ti può interessare

CALENDARIO E PARTITE ITALIA NATIONS LEAGUE 2022/23

DATE INIZIO-FINE EUROPEI 2024, CALENDARIO e ORARI