L’ultima sfida dei quarti di finale dei Mondiali ha visto la Francia piegare per 2-1 l’Inghilterra al termine di 100 minuti di gioco, recupero compreso, intensi ed emozionati. A decidere la contesa è stato Giroud al 78′, mentre dall’altra parte è stato Kane a fallire il rigore del possibile 2-2 all’84 (a segno invece sempre dagli undici metri ad inizio ripresa, pareggiando il gol iniziale francese di Tchouameni). In semifinale adesso i transalpini affronteranno il sempre meno sorprendente Marocco che, nel pomeriggio, ha piegato per 1-0 il Portogallo.

Inghilterra-Francia 1-2

La Francia comincia bene e specie sulla destra sfonda con Dembele, come all’11’ quando il suo cross al centro trova pronto Giroud alla torsione aerea in tuffo ma indirizzando troppo centralmente per creare problemi a Pickford. Quest’ultimo però non è esente da colpe sul gol del vantaggio transalpino che giunge al minuto 17: dopo un’ottima lettura difensiva di Upamecano, Griezmann sui venticinque metri appoggia per Tchouameni, controllo e destro dalla distanza che sorprende nettamente il portiere inglese.

La reazione dell’Inghilterra arriva subito, sfiorando il pari al 22′: grande movimento di Kane che salta Upamecano, ma trovando la grande uscita di Lloris a negargli il gol. Il portiere francese è ancora decisivo al 29′, deviando in corner un gran destro dal limite del solito Kane. Nel finale di tempo la Francia gestisce meglio il vantaggio, non rischiando praticamente più nulla. All’intervallo dunque si va con i transalpini avanti 1-0 con la rete del centrocampista in forza al Real Madrid.

Gol rigore Kane dell'1-1, Inghilterra-Francia

Secondo tempo, Kane sbaglia il rigore del 2-2

La ripresa si apre con l’Inghilterra decisa e subito vicina al gol con Lloris ancora chiamato in causa da Bellingham. Ma il pareggio inglese, assolutamente meritato, arriva al 54′ su calcio di rigore: scambio sulla destra tra Saka e Bellingham, l’esterno dell’Arsenal in area viene atterrato da Tchouameni per un penalty solare. Dal dischetto Kane spiazza il suo compagno di squadra al Tottenham e fa 1-1 con un destro violento incrociato. La Francia non ci sta e subito dopo sfiora due volte il nuovo vantaggio: prima Pickford dsinnesca un sinistro di Rabiot, poi Dembele non sfrutta un pallone arrivato in mezzo dopo una fiammata di Mbappe.

La sfida si accende ulteriormente con Maguire che sfiora il gol del vantaggio inglese al 70′, ma il suo colpo di testa termina di un soffio a lato. Dall’altra parte la Francia torna a spingere e questa volta Pickford salva sul sinistro di Giroud, ma il numero 9 poco dopo vince il duello e porta nuovamente avanti la Francia (2-1 al 78′): cross perfetto di Griezmann da sinistra verso Giroud che, posizionato sul primo palo, stacca in anticipo rispetto a Maguire e di testa infila Pickford. Finite qui le emozioni? Nemmeno per sogno, perché all’82’ una ingenua spinta di Theo Hernandez ai danni di Mount porta al secondo rigore per gli inglesi, concesso tramite l’ausilio del VAR. Tuttavia questa volta Kane alza troppo la mira, sparando fuori e fallendo la più grande chance per riportare tutto in parità. L’ultimo brivido è la punizione di Rashford che al 100′ sfiora la traversa a Lloris battuto. Ma finisce 2-1 con la Francia a fare festa, altra delusione per l’Inghilterra

Articoli correlati

DATE E ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI

DATE E RISULTATI QUARTI DI FINALE

RISULTATI OTTAVI DI FINALE

RISULTATI E CLASSIFICHE GIRONI MONDIALI 2022

CALENDARIO COMPLETO MONDIALI 2022