La “finalina” dei Mondiali 2022 ha visto la Croazia battere per 2-1 il Marocco, aggiudicandosi dunque il terzo gradino del podio di questa rassegna iridata in Qatar. Le emozioni principali sono arrivate tutte nel primo tempo con le reti nell’ordine di Gvardiol, Dari e Orsic. Dopo il secondo posto di 4 anni fa la squadra di Dalic sale così nuovamente sul podio, ma comunque grandi applausi anche per la compagine di Regragui capace di una impresa storica.
Croazia-Marocco 2-1
La sfida si accende subito e dopo appena 9 minuti il risultato è già fissato sull’1-1. E’ la Croazia a sbloccare il punteggio al minuto 7 con Gvardiol: schema perfetto da fermo con la battuta di Majer per la spizzata di Perisic, quest’ultima manda alla conclusione di testa il centrale del Lipsia, bravo nel piazzarla alle spalle di Bono. Ma due minuti dopo è già 1-1, sempre da situazione da fermo: punizione di Ziyech, liberata male da Majer che serve inavvertitamente Dari a segno con un colpo di testa sotto misura. Il match resta giocato a viso aperto con occasioni da una parte e dell’altra, ma è nuovamente la Croazia a trovare il gol: El Khannouss perde palla in uscita, Livaja libera al tiro Orsic bravo a scavalcare Bono disegnando una parabola a rientrare che tocca il palo prima di entrare (minuto 42). All’intervallo è dunque Croazia avanti di un gol.

Secondo tempo, il Marocco non riesce a rimontare
La ripresa si apre con un cambio nel Marocco, dentro Chair a rilevare Sabiri. Ma è ancora la Croazia a sfiorare il gol con Orsic prima e Livaja poi. La parte centrale della ripresa non regala grandi emozioni, ma al 71′ Vlasic sfiora il tris spedendo però alto da ottima posizione. E al 75′ Marocco vicinissimo al pari, evitato solo dalla parata di puro istinto di Livakovic sul tentativo da distanza ravvicinata di En-Nesyri.
Il punteggio resta in equilibrio con la Croazia ancora vicina al gol con Kovacic all’81’, ma il centrocampista del Chelsea davanti a Bono mette largo un diagonale mancino. Il Marocco dunque continua ad attaccare a caccia di pareggio e tempi supplementari, protestando anche un paio di volte per possibili episodi da rigore (non andati però a buon fine). Nei sei minuti di recupero i nordafricani ci provano con grande orgoglio, sfiorando il pari al 96′ con En-Nesyri che mette di un soffio sopra la traversa un colpo di testa. Finisce così 2-1, con la Croazia terza e il Marocco quarto in questi Mondiali 2022.
Articoli correlati
QUANDO e DOVE SI GIOCA LA FINALE MONDIALI 2022