L’undicesima giornata dei Mondiali 2022, aperta con le due sfide del gruppo D, si è chiusa con le due partite del Girone C che hanno visto arrivare la vittoria per 2-0 dell’Argentina sulla Polonia e quella del Messico per 2-1 sull’Arabia Saudita. Agli ottavi di finale si qualificano l’Albiceleste di Messi come prima e i polacchi di Lewandowski, da secondi, per la miglior differenza reti rispetto ai messicani.
Polonia-Argentina 0-2
Il primo tempo del 974 Stadium di Doha è un dominio dell’Argentina, anche perché la Polonia bada solo a difendersi. Ed è solo per merito di Szczęsny se il risultato resta sullo 0-0 sino all’intervallo. L’Albiceleste colleziona diverse occasioni dal 25′ in poi, sfiorando il vantaggio con Acuna, Di Maria e Alvarez. Ma la chance più grande capita al 39′ quando il portiere polacco ipnotizza Messi dagli undici metri, per un rigore concesso tramite VAR dal direttore di gara Makkelie.
La ripresa però si apre con l’immediato vantaggio argentino: scambio sulla destra tra Di Maria e Molina, cross radente in mezzo sul quale si avventa Mac Allister che, colpendo sporco col destro, la mette sul palo lontano dove Szczęsny non può arrivare. La Polonia a quel punto, ancora qualificata ma sempre più a rischio, si tuffa in avanti sfiorando il pari con un colpo di testa di Glik. Nel finale Lautaro Martinez spreca il tris, ma la Polonia centra gli ottavi comunque, a braccetto con l’Argentina.

Arabia Saudita-Messico 0-2
Nell’altra sfida del Gruppo C, giocata ovviamente in contemporanea, il Messico ha battuto per 2-1 l’Arabia Saudita ma venendo eliminato per una peggior differenza reti rispetto alla Polonia. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, la Tricolor di Gerardo Martino sblocca il risultato al minuto 48 con Martin: Montes da sinistra mette in mezzo per Martin, che con una zampata da rapace d’area firma il vantaggio. L’Arabia Saudita sfiora il pari subito dopo con Sharahili, ma è Chavez al 53′ con una splendida punizione mancina a giro a trovare la rete del 2-0. Ma non basta, perché la differenza reti con la Polonia è la stessa, così come i gol fatti (dopo lo 0-0 nello scontro diretto). Il Messico continua ad attaccare, ma in contropiede al 95′ subisce la rete dell’1-2 ad opera di Al-Dawsari.
Articoli correlati
DATE E ACCOPPIAMENTI OTTAVI DI FINALE