La seconda giornata dei Mondiali 2022 è cominciata con la nettissima vittoria dell’Inghilterra di Gareth Southgate ai danni dell’Iran di Carlos Queiroz. Il 6-2 finale la dice lunga sull’andamento del match, già indirizzato a fine primo tempo (3-0). A seguire l’Olanda ha superato 2-0 il Senegal, con le reti nel finale di Gakpo e Klaassen. Per chiudere il pareggio per 1-1 tra Stati Uniti e Galles.

Inghilterra-Iran 6-2

Il match vede subito l’Inghilterra andare all’attacco, anche se all’8′ il gioco s’interrompe per una decina di minuti a causa di un brutto scontro a centro area tra il portiere iraniano Beiranvand e il compagno Majid Hosseini. A farne le spese è l’estremo difensore che, dopo lunghe cure e un tentativo di restare in campo, lascia il terreno di gioco al suo omologo Hossein Hosseini. Al 18′ si riprede a giocare e il dominio dell’Inghilterra è totale. Prima arriva la traversa colpita da Maguire, poi dal 34′ al 46′ gli inglesi segnano ben tre volte. Il vantaggio arriva grazie ad un colpo di testa di Bellingham, mentre il raddoppio è merito di un sinistro sotto la traversa di Saka.

E al minuto 46 arriva anche il gol del 3-0: Saka recupera palla a centrocampo, Bellingham spacca in due l’Iran e serve Kane, allargatosi a destra, l’attaccante del Tottenham alza la testa e serve in mezzo all’area Sterling, che d’esterno insacca il tris. La ripresa vede dei ritmi meno intensi, ma l’Inghilterra non si ferma e al 62′ ancora Saka va a segno per il 4-0 con un sinistro di precisione. Risultato in ghiacchio, ma con l’Iran orgogliosamente in avanti e in gol al 66′ con un destro sotto la traversa di Taremi sull’assist di Gholizadeh. Poco dopo Southgate manda in campo Dier, Foden, Grealish e Rashford, con quest’ultimo subito a bersaglio con una bella azione personale al 72′. E nel finale c’è tempo anche per il 6-1 inglese firmato da Grealish, su gentile assist di Wilson, e per il 2-6 iraniano siglato su rigore da Taremi al minuto 103.

Esultanza gol Gakpo, Senegal-Olanda

Senegal-Olanda 0-2

Buoni ritmi e diverse occasioni da rete non sfruttate nel primo tempo di Senegal-Olanda. Inizio con una buona chance per parte con Dia e Gakpo, ma è invece clamorosa l’occasione sprecata dagli Oranje con De Jong al 29’: il centrocampista del Barcellona viene servito in area davanti a Mendy, ma invece di calciare di prima intenzione si intestardisce in un paio di finte permettendo alla difesa di recuperare e chiuderlo. La risposta del Senegal arriva al 26’ con Sarr che calcia dal limite trovando la decisiva deviazione di Van Dijk in angolo a evitare problemi al suo portiere.

Il secondo tempo resta ancora in equilibrio e con un Senegal mai rinunciatario. Al 73’ Gueye impegna Noppert in una non semplice respinta, ma è l’Olanda a sbloccare il punteggio al minuto 84: dalla sinistra De Jong pennella un bellissimo pallone in area per Gakpo, che di testa beffa l’uscita Mendy e porta avanti i suoi. La reazione del Senegal è veemente, sfiorando subito dopo il pari con un sinistro radente da fuori di Dieng che Noppert sventa con la mano sinistra in corner. Ma nel lunghissimo recupero arriva il 2-0 olandese con Klaassen al minuto 99.

Stati Uniti-Galles 1-1

Nell’ultimo match di giornata finisce 1-1 tra Stati Uniti e Galles. Primo tempo giocato decisamente meglio dagli americani che trovano con merito il vantaggio grazie a Weah (36′). Nella ripresa però la reazione gallese, con un atteggiamento offensivo e volitivo. Tanto da trovare il pareggio al minuto 82 col rigore prima guadagnato e poi trasformato da Bale.

Articoli correlati

RISULTATI E CLASSIFICHE GIRONI MONDIALI 2022

CALENDARIO COMPLETO MONDIALI 2022