L’Irlanda del Nord ferma l’Italia sullo 0-0 e costringe gli Azzurri a partecipare al playoff, visto che la Svizzera s’impone senza problemi nel 4-0 rifilato alla Bulgaria. Una Nazionale poco precisa e senza cattiveria, al cospetto di una squadra che non ha regalato molto. A marzo del 2022 l’Italia si giocherà un posto ai Mondiali del Qatar 2022, tramite i playoff spareggio (qualificate, date e regolamento).
CRONACA IRLANDA DEL NORD-ITALIA– Sul fronte formazioni ufficiali, Roberto Mancini manda in campo l’Italia col solito 4-3-3 con Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi ed Emerson in difesa davanti a Donnarumma. A metà campo Jorginho regista con Barella e Tonali mezz’ali, mentre in avanti Chiesa e Berardi a sostegno di Insigne. Dall’altra parte Ian Baraclough schiera l’Irlanda del Nord col 4-1-4-1 in cui la punta centrale è Magennis.
Primo tempo, Italia senza sbocchi
La prima frazione del Windsor Park non regala particolari emozioni, con l’Italia a fare la partita e l’Irlanda del Nord, come ampiamente prevedibile, chiusa e attenta a non concedre varchi. La prima e unica grande occasione del primo tempo arriva però in avvio, minuto 9: Jorginho pesca Di Lorenzo in area di rigore, il terzino controlla e fa partire una conclusione, che sembra più un tiro-cross, la quale viene salvata in corner da un grande intervento di Peacock-Farrell. Gli Azzurri, per l’occasione in maglia bianca, attaccano ma senza quella necessaria velocità che servirebbe per trovare spazi invitanti. Così gli unici due altri spunti degni di nota sono quelli di Chiesa al 33′, sinistro rasoterra ma debole, e di Insigne al 38′, che però dopo un paio di finte calcia senza forza. All’intervallo è 0-0, così come a Lucerna in Svizzera-Bulgaria.

Secondo tempo, Azzurri spenti e senza gioco
Il secondo tempo si apre con Cristante al posto dell’ammonito Tonali, ma il canovaccio del match non cambia. E le notizie che arrivano da Lucerna non sono certo buone, dato che la Svizzera tra il 48′ e il 57′ segna due volte per il 2-0 elvetico. L’Italia ci prova ma senza grande convinzione e al 51′ rischia grosso: retroguardia italiana scoperta sul cross a rimorchio di Lewis per Saville. La sua conclusione a botta sicura viene respinta alla grande da Donnarumma. Gli Azzurri continuano ad attaccare troppo lentamente e, a parte Chiesa che prova a predersi la responsabilità di determinare qualcosa, per il resto c’è poco da salvare.
Proprio Chiesa al 63′ mette di poco a lato col mancino, poco dopo dentro Belotti per Barella. Nel frattempo la Svizzera segna anche il 3-0 e a quel punto, minuto 75, servirebbe vincere con due gol di scarto. Mancini dalla panchina non riesce a scuotere i suoi, inserendo anche Locatelli e Bernardeschi. Nel finale spazio anche per Scamacca, ma ormai è troppo tardi e l’Italia rischia anche di perderla nel finale. Dopo un tiro di Emerson che minaccia la porta britannica, i padroni di casa sfiorano due volte il gol della vittoria. Prima all’82’ con un destro di Dallas dal limite, poi al 90′ con Washington che salta anche Donnarumma, ma poi calcia debolmente favorendo il salvataggio di Bonucci sulla linea.
Info Mondiali 2022
QUANDO SI GIOCANO I MONDIALI 2022, QUALIFICATE, DATE e FUSO ORARIO
PLAYOFF MONDIALI 2022: QUALIFICATE, DATE E REGOLAMENTO