Calendario qualificazioni Mondiali 2022 – Il percorso di qualificazione ai Mondiali del 2022 in Qatar è stato svelato. Le 55 federazioni affiliate alla UEFA sono andate infatti a conoscere, tramite il sorteggio, i gironi di qualificazione. Sono 13 i posti disponibili per le Nazionali, che si daranno battaglia in una fase a gironi che è stata decisa oggi lunedì 7 dicembre, col sorteggio dei gruppi andato in scena a Zurigo.

Regolamento delle qualificazioni ai Mondiali del 2022

Le 55 Nazionali sono state suddivise in sei diverse fasce stabilite dalla Classifica Mondiale della FIFA (il Ranking Mondiale) di novembre 2020, ovvero dopo la conclusione della fase a gironi della UEFA Nations League. Le 55 squadre vengono suddivise in 10 gironi da cinque o sei. Quattro dei cinque gironi da cinque conterranno una squadra qualificata per la final four della UEFA Nations League (ossia (Italia, Belgio, Francia e Spagna). La prima classificata di ogni girone si qualifica per la fase finale, andando a occupare i primi 10 posti.

Spareggi (si qualificano 3 squadre)

Gli ultimi tre posti disponibili ai Mondiali del 2022 verranno assegnati tramite gli spareggi di qualificazione. Le 10 seconde e le 2 migliori della Nations League non ancora qualificate – in totale 12 squadre – giocheranno due playoff a eliminazione diretta in gara secca: 6 semifinali e 3 finali. Le 3 vincenti staccano il biglietto per il Qatar. Per ‘migliori’ di Nations League non s’intendono quelle della Lega A con più punti, ma le vincenti dei gruppi. Quindi potrebbero andare ai playoff due prime nei gironi della Lega B e non due seconde dei gironi appartenenti alla Lega A.

esultanza gol Italia

Le fasce del sorteggio

Ai fini del sorteggio preliminare, le 55 squadre partecipanti sono state suddivise in sei fasce – cinque contenenti dieci squadre e una contenente cinque squadre – in base al ranking FIFA pubblicato lo scorso 26 novembre 2020. Le dieci squadre con il punteggio più alto sono state assegnate alla fascia 1, le dieci successive alla fascia 2 e così via. Eccole di seguito:

  • FASCIA 1: Francia, Inghilterra, Portogallo, Spagna, ITALIA, Croazia, Danimarca, Germania e Olanda;
  • FASCIA 2: Svizzera, Galles, Polonia, Svezia, Austria, Ucraina, Serbia, Turchia, Slovacchia e Romania;
  • FASCIA 3: Russia, Ungheria, Repubblica d’Irlanda, Repubblica ceca, Norvegia, Irlanda del Nord, Islanda, Scozia, Grecia e Finlandia;
  • FASCIA 4: Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania, Bulgaria, Israele, Bielorussia, Georgia e Lussemburgo;
  • FASCIA 5: Armenia, Cipro, Isole Faroe, Azerbaigian, Estonia, Kosovo, Kazakistan, Lituania, Lettonia e Andorra;
  • FASCIA 6: Malta, Moldova, Liechtenstein, Gibilterra e San Marino.

I 10 gruppi sorteggiati

Gruppo A: Portogallo, Serbia, Irlanda, Lussemburgo, Azerbaigian;
Gruppo B: Spagna, Svezia, Grecia, Georgia, Kosovo;
Gruppo C: Italia, Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria, Lituania;
Gruppo D: Francia, Ucraina, Finlandia, Bosnia, Kazakistan;
Gruppo E: Belgio, Galles, Repubblica Ceca, Bielorussia, Estonia;
Gruppo F: Danimarca, Austria, Scozia, Israele, Far Oer, Moldavia;
Gruppo G: Olanda, Turchia, Norvegia, Montenegro, Lettonia, Gibilterra;
Gruppo H: Croazia, Slovacchia, Russia, Slovenia, Cipro, Malta;
Gruppo I: Inghilterra, Polonia, Ungheria, Albania, Andorra, San Marino;
Gruppo J: Germania, Romania, Islanda, Macedonia del Nord, Armenia, Liechtenstein.

Il calendario delle qualificazioni mondiali 2022

  • 1^ giornata: 24-25 marzo 2021
  • 2^ giornata: 27-28 marzo 2021
  • 3^ giornata: 30-31 marzo 2021
  • 4^ giornata: 1-2 settembre 2021
  • 5^ giornata: 4-5 settembre 2021
  • 6^ giornata: 7-8 settembre 2021
  • 7^ giornata: (Italia impegnata in Nations League): 8-9 ottobre 2021
  • 8^ giornata: (Italia impegnata in Nations League): 11-12 ottobre 2021
  • 9^ giornata: 11-13 novembre 2021
  • 10^ giornata: 14-16 novembre 2021
  • Playoff, semifinali: 24-25 marzo 2022
  • Playoff, finali: 28-29 marzo 2022

Calendario partite Italia

Il calendario del Gruppo C

  • 25 marzo 2021, Bulgaria-Svizzera 1-3;
  • 28 marzo 2021, Svizzera-Lituania 1-0;
  • 31 marzo 2021, Irlanda del Nord-Bulgaria 0-0;
  • 2 settembre 2021, Lituania-Irlanda del Nord 1-4;
  • 5 settembre 2021, Bulgaria-Lituania 1-0;
  • 8 settembre 2021, Irlanda del Nord-Svizzera 0-0;
  • 9 ottobre 2021, Lituania-Bulgaria 3-1;
  • 9 ottobre 2021, Svizzera-Irlanda del Nord 2-0;
  • 12 ottobre 2021, Bulgaria-Irlanda del Nord 2-1;
  • 12 ottobre 2021, Lituania-Svizzera 0-4;
  • 12 novembre 2021, Irlanda del Nord-Lituania 1-0;
  • 15 novembre 2021, Svizzera-Bulgaria 4-0.

Classifica finale Gruppo C

Svizzera 18 (8 partite giocate, +13 differenza reti)

ITALIA 16 punti (8 partite giocate, +11 differenza reti)

Irlanda del Nord 9 (8 partite giocate)

Bulgaria 8 (8 partite giocate)

Lituania 3 (8 partite giocate)

Ti può interessare

PLAYOFF MONDIALI 2022: QUALIFICATE, DATE E REGOLAMENTO

QUANDO SI GIOCANO I MONDIALI 2022, QUALIFICATE, DATE e FUSO ORARIO

CALENDARIO QUALIF. MONDIALI 2022 GIRONE SUDAMERICA