Formazioni ufficiali Roma-Genoa: posticipo allo stadio Olimpico

Il posticipo serale della 16a giornata di Serie A, in programma domenica 16 dicembre, va in scena allo stadio Olimpico. Il match è quello che vedrà sfidarsi la Roma di Eusebio Di Francesco e il Genoa di Cesare Prandelli. L’arbitro della partita è il sig. Marco Di Bello della sezione di Brindisi. Il fischietto pugliese è assistito dai guardalinee Di Vuolo e Tasso, Chiffi sarà al VAR e Mondin all’AVAR.
Roma, Di Francesco col 3-4-3
La Roma non ha alternative alla vittoria. I giallorossi sono in totale crisi e in campionato il quarto posto potrebbe diventare un miraggio in caso di un altro passo falso. E anche per la guida tecnica dei giallorossi, ci potrebbero essere ripercussioni importanti. Nella conferenza stampa della vigilia, il tecnico Eusebio Di Francesco ha così commentato:
“Non ho il tempo di pensare alle delusioni, devo pensare in maniera positiva. Nella vita ci sono persone che possono deluderci e poi possono rimanere al nostro fianco per sempre. Voi estrapolate le mie dichiarazioni, ma io analizzo la gara: non posso dire che se prendiamo il secondo gol a Plzen che ci siamo sbagliati. Ci prendiamo le nostre responsabilità, cerco di capire se c’è un errore ma non per puntare il dito contro qualcuno. Bisogna responsabilizzare i ragazzi e farli maturare.”
Sul fronte formazione, Eusebio Di Francesco cambia e passa al modulo 3-4-3. Davanti a Olsen spazio al trio formato da Fazio, Manolas e Juan Jesus. A centrocampo linea a quattro con Florenzi, Cristante, Nzonzi e Kolarov. Mentre nel tridente offensivo Under, Zaniolo e Kluivert, per un attacco giovanissimo e con un’età media inferiore ai 20 anni.
Genoa, Prandelli chiede coraggio
In casa Genoa si cerca invece il modo per uscire da una crisi di risultati che ormai dura da ottobre. Il cambio di guida tecnica da Ballardini a Juric ha peggiorato le cose, adesso il compito di tirare su i rossoblu spetta a Cesare Prandelli, che ha esordito nell’1-1 contro la Spal. In conferenza stampa il tecnico dei liguri ha dichiarato:
“Dovremo fare riferimento sulle nostre punte, tenendole sempre nel vivo del gioco e supportandole nella maniera giusta. Piatek e Kouamè hanno prospettive che potrebbero anche essere superiori alle nostre aspettative. Hanno una base straordinaria, ottime capacità in area di rigore e continuità di gioco. Anche per questo alla squadra chiedo di giocarsela a viso aperto, dimostrando di aver coraggio, Anche se so perfettamente che ci saranno momenti in cui dovremmo difendere in dieci, provando a chiudere tutti gli spazi”.
Sul fronte formazione, Cesare Prandelli punta sempre sul modulo 3-5-2. In porta trova spazio Radu, difesa a tre con Biraschi, Romero e Zukanovic. A centrocampo linea a cinque con Romulo, Hiljemark, Sandro, Bessa e Lazovic, mentre in avanti con Piatek c’è sempre Kouamé.
Formazioni ufficiali Roma-Genoa
Roma (3-4-3) – Olsen; Fazio, Manolas, Juan Jesus; Florenzi, Cristante, Nzonzi, Kolarov; Under, Zaniolo, Kluivert. All.: Di Francesco.
Genoa (3-5-2) – Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic; Romulo, Hiljemark, Sandro, Bessa, Lazovic; Kouamé, Piatek. All.: Prandelli.
Diretta tv e streaming Roma-Genoa
Il match tra Roma e Genoa, in programma domenica 16 dicembre con fischio d’inizio alle ore 20:30, sarà trasmesso sulla piattaforma satellitare a pagamento di Sky Sport, precisamente sul canale Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport 251. Il grande calcio può comunque essere visto in diretta streaming sul sito consigliato di William Hill.
ENTRA E REGISTRATI SU WILLIAM HILL PER VEDERE ROMA-GENOA IN STREAMING GRATIS (Sezione streaming sport)
Info Serie A 2018-2019
LA CLASSIFICA DI SERIE A 2018-2019