Coppa Italia, Sampdoria-Spal 2-1: decide Kownacki, blucerchiati agli ottavi

La Sampdoria approda agli ottavi di finale della Coppa Italia 2018-2019, superando in rimonta per 2-1 la Spal di Semplici. I blucerchiati affronteranno il Milan nel prossimo turno. Decisivi al Ferraris prima Defrel e poi Kownacki, a ribaltare l’iniziale vantaggio ospite al Ferraris segnato da Floccari.
LA PARTITA – Sul fronte formazioni ufficiali, Marco Giampaolo schiera il solito 4-3-1-2, con Rafael in porta. Bereszynski, Ferrari, Colley e Sala in difesa, con Ronaldo Vieira in mezzo al campo. Praet e Jankto mezz’ali di centrocampo, con Saponara sulla trequarti. Defrel e Kownacki formano il pacchetto offensivo. Leonardo Semplici risponde col modulo 4-4-2. Milinkovic-Savic in porta, Cionek, Bonifazi, Djourou e Costa andranno a formare il pacchetto difensivo. Valoti e Valdifiori in mezzo al campo, con Dickmann e Luiz sulle corsie esterne. Paloschi e Floccari andranno in attacco.
Primo tempo, Defrel risponde a Floccari
La Sampdoria parte bene e al 7′ sfiora il vantaggio con Saponara: l’ex viola scatta sul filo del fuorigioco e arriva in area dalla destra, finta sul ritorno di Bonifazi e sinistro a giro che sarebbe vincente se non fosse per il salvataggio sulla linea con la testa di Cionek. L’inizio è di marca blucerchiata, con nuova chance al 17′: palla persa in uscita dalla Spal e recuperata da Vieira, dopo un rimpallo con Saponata, la palla finisce a Kownacki. Il polacco prova una conclusione in precario equilibrio, con pallone che sfiora il palo alla sinistra di Milinkovic-Savic. La Spal reagisce al 27′ con Dickmann che da buona posizione spedisce alto, ma è ancora della Samp l’occasione migliore alla mezz’ora: ripartenza con Defrel che rientra sul sinistro e serve l’accorrente Kownacki, il polacco controlla e conclude a botta sicura, mira però alta e che scheggia la traversa.
A forza di sbagliare, la Sampdoria paga dazio. Infatti al 35′ la Spal passa in vantaggio con Floccari: cross dalla destra di Dickmann, controllo a eludere Colley e destro fantastico che termina sotto l’incrocio dei pali con Rafael incolpevole. I blucerchiati vanno in difficoltà all’improvviso e al 40′ Rafael deve dire di no a Paloschi sul tiro dal limite dell’ex Chievo. Il primo tempo sembra ormai finire così, ma proprio al 46′ la Samp pareggia: invenzione di Saponara che lancia in profondità Jankto, il ceco affonda e serve un ottimo assist per Defrel che sopraggiunge al centro. Il francese controlla, si porta la palla sul sinistro e fredda con un rasoterra Milinkovic-Savic in uscita.
Secondo tempo, decide Kownacki
Il secondo tempo si apre senza cambi, ma con la Sampdoria nuovamente pericolosa con un destro di Saponara dal limite che termina di poco a lato. Sono i blucerchiati a fare la partita, con Kownacki che al 62′ impegna Milinkovic-Savic in una respinta in corner. Ma un’altra chance colossale sprecata dai padroni di casa è quella di Jankto al 66‘: Saponara lancia il compagno in contropiede con un filtrante perfetto, il ceco si ritrova da solo davanti a Milinkovic-Savic e lo scarta abilmente, ma poi calcia col destro mettendo clamorosamente sul fondo. Arrivano anche alcuni cambi, con Semplici che inserisce Kurtic e Moncini, mentre Giampaolo inserisce Rolando per Bereszynski. La svolta del match arriva però all’82’, con la Sampdoria che passa in vantaggio: cross di Saponara al centro, Milinkovic-Savic esce in maniera scriteriata e Kownacki di testa mette dentro anticipando il portiere serbo. Nel finale non succede altro, la Sampdoria passa il turno.
Tabellino Sampdoria-Spal
Marcatori: 35′ Floccari (S), 46′ Defrel, 82′ Kownacki (S).
Sampdoria (4-3-1-2): Rafael; Bereszynski (Rolando 71′), Colley, Ferrari, Sala; Jankto, Vieira (Linetty 84′), Praet; Saponara (Caprari 88′); Kownacki, Defrel. Allenatore: Giampaolo
SPAL (3-5-2): Milinkovic-Savic; Cionek, Bonifazi, Djourou; Dickmann, Valoti (Kurtic 72′), Valdifiori (Viviani 87′), Everton; Costa; Paloschi, Floccari (Moncini 77′). Allenatore: Semplici
Arbitro: Aleandro Di Paolo di Avezzano
INFO COPPA ITALIA
CALENDARIO COPPA ITALIA SINO ALLA FINALE
ACCOPPIAMENTI E DATE OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA