Il programma degli ottavi di finale della Coppa Italia 2022/2023 è proseguito in questo mercoledì 11 gennaio con la sfida del Meazza tra Milan e Torino, vinta per 1-0 dai granata dopo i tempi supplementari. Un match che i rossoneri, nonostante la superiorità numerica dal 70′ per l’espulsione di Djidji, non sono riusciti a portare dalla propria parte, subendo il gol decisivo degli ospiti al minuto 114 con Adopo. Ai quarti di finale la formazione di Ivan Juric aspetta la vincente di Fiorentina-Sampdoria.

Milan-Torino 0-1 d.t.s.

Sul fronte formazioni ufficiali Stefano Pioli fa diversi cambi e schiera il Milan col 3-5-2 con Kalulu, Gabbia e Tomori nel terzetto difensivo. A centrocampo ci sono Vranckx e Pobega con Tonali, mentre in avanti spazio per Brahim Diaz in appoggio a De Ketelaere. Dall’altra parte solito 3-5-2 per il Torino di Ivan Juric, il quale invece manda in campo la miglior formazione possibile con Vlasic e Miranchuk a sostegno di Sanabria. La prima occasione del match è del Torino al 12′, con Lukic che, lanciato a rete da Sanabria, si fa ipnotizzare nell’uno contro uno con Tatarusanu.

Poi è però solo Milan, con i rossoneri pericolosi al 26′ con un destro di Dest che Milinkovic-Savic alza in corner dopo una deviazione. Sul calcio d’angolo successivo calciato da Tonali, è De Ketelaere ad anticipare tutti ma il suo colpo di testa incoccia il palo interno per poi essere bloccato dal portiere granata. E nel finale ancora l’attaccante belga va vicino al gol, ma il suo potente mancino dal limite è deviato in corner dall’estremo difensore granata. All’intervallo si va dunque sullo 0-0.

Diaz-Buongiorno durante Milan-Torino

Secondo tempo e tempi supplementari

Il secondo tempo si apre senza cambi e con gli stessi ritmi intensi della prima frazione. La prima chance della ripresa è firmata Pobega, con l’ex di turno che ci prova col sinistro impegnando Milinkovic-Savic in una parata in due tempi. La partita resta molto equilibrata, così al 67′ Pioli manda in campo Leao per Saelemaekers e Messias per Diaz. E proprio l’ex Crotone sfiora subito il gol: lancio di Tonali che il brasiliano controlla col sinistro e gira a rete col destro, con palla di poco alta. Ma la svolta del match arriva al 70′: retropassaggio errato di Rodriguez, ne approfitta Messias che però viene fermato a metà campo dal già ammonito Djidji. Per lui arriva la seconda ammonizione e dunque l’espulsione.

A quel punto Juric corre subito ai ripari, inserendo Zima per Sanabria. Mentre al 77′ arriva anche il momento di Theo Hernandez e Giroud, con Pioli che cerca di forzare i tempi con l’uomo in più. Tuttavia gli attacchi del Milan non producono il gol vincente, con Milinkovic-Savic sempre attento come sul sinistro di Theo al 92′. I 96 minuti si chiudono senza reti e dunque si va ai tempi supplementari. I padroni di casa ci provano da fuori con Leao e Dest, ma Milinkovic-Savic respinge sempre bene. Dall’altra parte il Torino non sta a guardare, creando apprensione con Seck e Linetty. E con un contropiede micidiale al minuto 114 i granata sbloccano la sfida: Lukic apre sulla destra dove Bayeye affonda indisturbato, il suo pallone messo al centro viene depositato in rete da Adopo. Il Milan ci prova, ma senza fortuna. Colpaccio Torino e festa granata al Meazza.

Articoli correlati

ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA 2022/2023

ACCOPPIAMENTI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA 2022/2023