La 75esima edizione della Coppa Italia finisce nelle mani dell’Inter, con i nerazzurri che hanno avuto ragione della Juventus dopo i tempi supplementari nella finale di Roma. Il match dell’Olimpico ha regalato gol e spettacolo, 4-2 il finale, con i nerazzurri avanti 1-0 dopo il primo tempo grazie a Barella. Ad inizio ripresa la rimonta juventina con Alex Sandro (in coabitazione con Morata) e Vlahovic. Ma il rigore di Calhanoglu all’81’ ha mandato tutto agli extra time. Qui a decidere è stata la doppietta di Perisic, prima ancora su rigore e poi con un gran destro da fuori.

CRONACA JUVENTUS-INTER – Subito sguardo alle formazioni ufficiali, Massimiliano Allegri schiera la Juventus col 4-2-3-1 cone Perin in porta, Danilo, De Ligt, Chiellini e Alex Sandro in difesa. A metà campo Zakaria e Rabiot, con Cuadrado, Dybala e Bernardeschi alle spalle di Vlahovic. Dall’altra parte Simone Inzaghi manda in campo l’Inter col modulo 3-5-2: Handanovic tra i pali, con Skriniar, De Vrij e D’Ambrosio in difesa. A centrocampo Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu e Perisic, con Lautaro Martinez e Dzeko di punta.

Primo tempo, Barella firma l’1-0

Inizio di match senza studio, anche perché l’Inter al minuto 7 sblocca il risultato: dal vertice sinistro dell’area, Barella sterza su Cuadrado e converge verso il centro, poi il numero 23 nerazzurro fa partire una conclusione a giro col destro che si insacca nell’angolino alla sinistra di Perin. Dopo qualche minuto di shock la Juventus si riorganizza e reagisce. E crea la prima chance al 23′: pallone fra le linee di Cuadrado per Dybala che controlla e calcia verso Handanovic, ma troppo centralmente. Poco dopo invece il portiere sloveno si supera su Vlahovic: tutto nasce da un recupero di Chiellini che serve Dybala, il suo assist è per l’ex Fiorentina che calcia ad incrociare ma Handanovic vola a deviare in corner.

gol Barella, Juventus-Inter Coppa Italia

Il momento favorevole della Juventus prosegue e al 31′ Handanovic è ancora chiamato in causa alzando in corner un colpo di testa di De Ligt. Sul susseguente corner, bianconeri vicinissimi al pari: pallone messo in mezzo, dopo un rimpallo Dybala calcia di prima intenzione dall’interno dell’area con il pallone che lambisce il palo alla destra di Handanovic e termina sul fondo. Scampato il pericolo l’Inter torna a gestire con più calma la sfera, riaffacciandosi in avanti al 36′ con Brozovic che di sinistro minaccia la porta di Perin. Al 41′ invece brutte notizie per Allegri che perde Danilo per infortunio e al suo posto dentro subito Morata, con Cuadrado a scalare nel ruolo di terzino.

Secondo tempo, 2-2 e tempi supplementari

La ripresa si apre senza ulteriori modifiche, ma la Juventus trova la rete dell’1-1 al 51′: pallone toccato da Dybala per Vlahovic che si gira ma viene murato, sul pallone vagante si avventa Alex Sandro che conclude a rete, Morata sfiora e inganna Handanovic. L’Inter si rituffa in avanti, guadagna un corner ma si fa colpevolmente sorprendere in contropiede favorendo il 2-1 della Juventus al 53‘: ripartenza fulminea bianconera con Dybala che riceve da Bernardeschi e serve in profondità Vlahovic. L’attaccante servo entra in area e calcia trovando la grande risposta di Handanovic, ma sulla ribattuta infila in rete. Il match diventa bellissimo, con Perin che dice no a Darmian (55′) mentre dall’altra parte Morata impegna Handanovic (57′) nella respinta.

gol Vlahovic, Juventus-Inter Coppa Italia

Poco dopo Inzaghi effettua un triplo cambio inserendo Correa per Dzeko, Dumfries per Darmian e Dimarco per D’Ambrosio. Dall’altra parte al 66′ Allegri manda in campo Bonucci per Bernardeschi e Locatelli per Zakaria, passando al 3-4-1-2. I nerazzurri spingono e all’80’ Lautaro Martinez si guadagna un calcio di rigore, con l’argentino abile a trovare il contatto con Bonucci. Dal dischetto Calhanoglu, con un gran rischio, infila il pallone sotto l’incrocio dei pali, scheggiando anche il palo, per la rete del 2-2. Scoppia anche una rissa a bordo campo tra Allegri e Farris, il secondo di Inzaghi, con ammonizioni per entrambi. Poco dopo Chiellini in preda ai crampi lascia il campo ad Arthur. Le ultime mosse di Simone Inzaghi sono Sanchez per Lautaro Martinez e Vidal per Calhanoglu. Ma non succede altro sino al 93′, col verdetto finale rimandato ai tempi supplementari.

Il primo episodio importantissimo arriva al 98′, quando De Vrij e De Ligt entrano in contatto nell’area di rigore della Juventus. L’arbitro Valeri lascia correre, ma poi richiamato dal VAR assegna il penalty. Questa volta dal dischetto si presenta Perisic che spiazza Perin e fa 3-2 Inter al minuto 99. Allegri manda in campo Kean per Dybala, ma al minuto 102 con un gran destro dal limite Perisic fulmina Perin per il 4-2 nerazzurro. In casa bianconera il nervosismo è palpabile e Allegri viene espulso. Nel secondo extra time la Juventus ci prova ma senza frutti, la Coppa Italia 2022 è dell’Inter che torna a trionfare nella competizione dopo 11 anni.

Info Serie A 2021/2022

LA CLASSIFICA DI SERIE A

PROSSIMO TURNO SERIE A

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A