Il programma dei quarti di finale della Coppa Italia 2022/2023 si è aperto in questo martedì 10 gennaio con la sfida del Meazza tra Inter e Parma, vinta per 2-1 dai nerazzurri dopo i tempi supplementari. Un match che ha visto gli emiliani passare in vantaggio al 38′ con Juric, ma i padroni di casa hanno prima pareggiato con Lautaro Martinez all’88’ e poi effettuato il sorpasso con Acerbi ad inizio del secondo extra-time. Ai quarti di finale la formazione di Simone Inzaghi aspetta la vincente di Atalanta-Spezia.

Inter-Parma 2-1 d.t.s.

Sul fronte formazioni ufficiali Simone Inzaghi punta su D’Ambrosio e De Vrij in difesa, con Dumfries e Gosens sulle fasce a centrocampo. In avanti c’è invece Correa a far coppia con Lautaro. Dall’altra parte 4-3-3 per Fabio Pecchia, con Buffon tra i pali a guidare la difesa. In attacco Vazquez falso nove, con Benedyczak e Man ai suoi lati. La prima frazione vede l’Inter giocare in maniera molto lenta e compassata, ‘irritando’ più di una volta i 40mila giunti al Meazza.

I nerazzurri creano solo una grande chance al 23′, ma Gagliardini calcia di un soffio a lato da ottima posizione. Invece il Parma non fallisce la sua occasione al 38′: pallone verticale di Bernabé per Sohm, tacco splendido a smarcare Juric che dal limite fa partire un destro potentissimo che s’infila sotto l’incrocio dei pali (croato entrato in campo al 26′ per l’infortunato Man). E poco dopo emiliani nuovamente pericolosi, con un sinistro di Benedyczak che Onana disinnesca in corner.

Secondo tempo e supplementari

Il secondo tempo vede l’Inter provare ad alzare i ritmi, creando una buona opportunità al 52′ ma Mkhitaryan alza troppo la mira da ottima posizione. Tuttavia Simone Inzaghi, non potrebbe essere diversamente, non è contento e al 66′ opera un triplo cambio inserendo Dimarco per Bastoni, Bellanova per Dumfries e Dzeko per Mkhitaryan. I nerazzurri aumentano la propria pressione, anche se è il Parma a sprecare un contropiede ficcante (3 vs 1) con Bernabé che però sbaglia il passaggio decisivo.

Pecchia invece al 74′ manda in campo Camara per Estevez e Inglese per Benedyczak. Il Parma si rintana sempre di più all’interno della propria area di rigore, ma all’88’ l’Inter trova il gol dell’1-1: pallone lungo a cercare Dzeko, la respinta della difesa emiliana finisce sui piedi di Lautaro Martinez che batte a rete col destro battendo Buffon (con l’aiuto decisivo della deviazione di Osorio). L’Inter prova anche ad effettuare il sorpasso, ma questo viene negato da Buffon che al 92′ compie una grande parata sul sinistro di Dzeko. Si va dunque ai tempi supplementari dove, dopo un rischio sul destro a fil di palo di Hainaut, è Acerbi a trovare il gol del definitivo 2-1 al minuto 110 con un bel colpo di testa.

Articoli correlati

ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA 2022/2023

ACCOPPIAMENTI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA 2022/2023