La prima finalista della Coppa Italia 2022/2023 è l’Inter di Simone Inzaghi, con i nerazzurri che hanno piegato per 1-0 la Juventus di Massimiliano Allegri. Dopo l’1-1 dell’andata maturato all’Allianz Stadium, è bastato un gol firmato Dimarco al minuto 15 del primo tempo per decidere la contesa del Meazza. Un successo meritato, visto che la Juventus ha creato poco o nulla nell’arco dei 95 minuti, recupero compreso, giocati in questa serata di Milano.

Primo tempo, Dimarco fa 1-0

La prima frazione comincia con l’Inter padrona del campo e del gioco nel primo quarto d’ora, riuscendo anche a sbloccare il risultato al 15′: Barella riceve palla da Calhanoglu e serve in area un filtrante per Dzeko che però non parte, ma alle spalle di tutti c’è Dimarco, che davanti a Perin non sbaglia col sinistro firmando così l’1-0. A quel punto la Juventus reagisce, con De Sciglio che al 26′ ci prova di testa ma senza precisione.

Decisamente più convincente il destro dal limite di Kostic, sul quale Onana deve disimpegnarsi in tuffo deviando in corner a due mani. Dall’altra parte c’è lavoro anche per Perin, il quale blocca in due tempi un velenoso mancino in diagonale di Lautaro Martinez. All’intervallo si va con i nerazzurri avanti di un gol e momentaneamente qualificati per la finale, mentre dall’altra parte la sensazione netta è che il duo Chiesa-Di Maria in avanti non sia assolutamente sufficiente.

Gol Dimarco, Inter-Juventus

Secondo tempo, la Juventus non crea occasioni

La ripresa si apre infatti con un cambio nei bianconeri, dentro Milik per Kostic e passaggio al modulo 4-3-3. I bianconeri ci provano subito con Locatelli da fuori ma Onana fa buona guardia, mentre dall’altra parte Dzeko, con una grande giocata, segna il 2-0 ma partendo da posizione di offside. Al 63′ Allegri manda in campo Paredes per l’ammonito Locatelli, mentre dall’altra Dzeko lascia il posto a Lukaku così come Barella a Brozovic.

Ed è proprio l’Inter a sfiorare il gol della sicurezza al 73′, ma Perin è bravissimo a tenere in gioco la Juventus sul destro a botta sicura di Mkhitaryan da pochi metri. Gli ospiti faticano a creare occasioni, con Onana sempre attento come sul sinistro, non per la verità troppo minaccioso, tentato da Di Maria al 77′. Poco dopo Inzaghi manda in campo Correa per Lautaro e Gosens per Dimarco, mentre Allegri si gioca la carta Pogba per Miretti. Ma il copione non cambia, la Juventus non crea occasioni e l’Inter conquista la finale del 24 maggio.

Articoli correlati

ACCOPPIAMENTI e CALENDARIO SEMIFINALI COPPA ITALIA 2022/2023

DATE E RISULTATI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA 2022/2023