La seconda semifinale di andata della Coppa Italia 2022/2023, dopo il pareggio in ‘rissa’ fra Juventus e Inter, ha visto la Fiorentina imporsi per 2-0 sul campo della Cremonese. La sfida dello Zini s’è decisa con un gol per tempo, quelli di Cabral al 20′ e di Nico Gonzalez su rigore al minuto 75. La sfida di ritorno è in calendario giovedì 27 aprile, in quel di Firenze alle ore 21:00, davanti al pubblico viola dello stadio Artemio Franchi.
Primo tempo, Cabral fa 1-0 Fiorentina
La prima frazione dello Zini inizia subito con una grande chance per parte. Al 5′ è la Fiorentina a sfiorare il vantaggio col portiere di casa Sarr che salva prima su Ikoné e poi su Barak. Dall’altra parte è invece Terraciano a salvare i suoi sul radente mancino di Tsadjout. Tuttavia i viola sono superiori e lo fanno vedere, con Cabral minaccioso al 14′ da fuori.
Ma al 20′ l’attaccante ex Basilea non sbaglia e fa 1-0 per la Fiorentina: ‘Biraghi, sulla sinistra, si sposta la palla sul piede debole e fa partire un traversone al bacio per il numero 9 che di testa gonfia la rete. La Cremonese fatica a reagire e anzi rischia ancora grosso due volte attorno alla mezz’ora, ma prima Nico Gonzalez grazia Sarr di testa da pochi passi e poi Biraghi da ottima posizione spara alto. All’intervallo toscani avanti di un gol.

Secondo tempo, raddoppia Nico Gonzalez
La ripresa si apre con due cambi nella Cremonese, dentro Buonaiuto per Castagnetti e Dessers per Tsadjout. I padroni di casa partono forte e sfiorano il pari al 51′ proprio con l’ex attaccante del Feyenoord, che impegna Terraciano dopo un paio di finte per disorientare Igor. Invece al 60′ è l’altro neo entrato a creare una grande minaccia per la Fiorentina: Dessers e Buonaiuto combinano, straordinaria la palla di ritorno per il numero 10 che prima liscia la sfera in area, poi calcia quasi a botta sicura, ma trova la risposta di Terracciano.
Ballardini manda in campo anche Sernicola e Afena-Gyan, tuttavia al 72′ la Fiorentina trova la giocata giusta per indirizzare partita e forse qualificazione alla finale. Tutto inizia dal cross di Dodo e colpo di testa di Cabral che Sarr devia in tuffo. Sul prosieguo dell’azione Ikoné ci prova, ma Sarr respinge ancora sul piede di Barak che spara a rete trovando la ribattuta miracola di Aiwu. Ma il VAR non può non accorgersi del tocco col braccio del difensore, con Mariani che, dopo aver visionato le immagini, assegna rigore con conseguente espulsione del difensore. Dal dischetto Nico Gonzalez spiazza Sarr e fa 0-2 al 75′. Un gol che di fatto chiude la contesa.
Articoli correlati
ACCOPPIAMENTI e CALENDARIO SEMIFINALI COPPA ITALIA 2022/2023