Agnelli e la terza competizione UEFA: “Se approvata ci sarà dopo il 2024. No alla Superlega”

Il presidente dell’associazione che riunisce i club europei, Andrea Agnelli, e il presidente del massimo organismo calcistico europeo, Aleksander Čeferin hanno tenuto una conferenza stampa congiunta ECA-UEFA, sulle prossime mosse del calcio europeo per club. Tanti i temi toccati, dalla nascita di una terza competizione Uefa, al no forse definitivo di una Superlega, passando per le possibili modifiche alla Champions League.
Le parole di Agnelli e Ceferin
Il primo a parlare è stato Agnelli: “È un giorno importante per il calcio europeo. La FIFA ha accolto la proposta UEFA ed ECA, abbiamo firmato una lettera d’intenti che prolungherà il nostro accordo fino al 2024. Abbiamo deciso l’ambito nel quale sarà adottato e abbiamo presentato il nostro programma al commissario. Abbiamo fatto una dichiarazione della volontà da parte nostra di sviluppare il calcio europeo insieme. Dal 2015 ci sono state tante dichiarazioni per arrivare al financial fair play 2.0 e abbiamo lavorato per sviluppare una terza competizione a livello europeo che ora attende l’approvazione della commissione esecutiva di dicembre.
Se sarà approvata ci sarà una terza competizione dopo il 2024. Ma guardiamo anche oltre, la nostra intenzione è quella di cambiare il calendario internazionale delle partite. Ci vuole un’organizzazione dei campionati con i tornei che si giocheranno negli anni pari, dobbiamo valutare anche come gestire le finestre di trasferimenti e mantenere lo stesso numero di partite. Bisognerà bilanciare le competizioni interne con quelle internazionali, mantenendo periodi di riposo. Una volta deciso tutto questo, potremo scegliere il format della competizione”.
Arriva il no deciso alla Superlega
Altro importante passo è il no deciso alla creazione di una Superlega con le big europee. “La Super Lega è esclusa, e questo è importante. Per quanto riguarda la ECA, e anche la Juventus, nel 2018 non si può parlare di Super Lega. L’abbiamo dimostrato alla Commissione, abbiamo parlato con il presidente Ceferin e abbiamo detto che non abbiamo nulla a che fare con i documenti emersi su un progetto di Super Lega. Lo escludo sia come presidente dell’ECA che della Juventus. L’ultima volta che ne abbiamo parlato è stata nel 2015, poi sono cambiate tante cose, a partire dall’elezione di Ceferin, e anche della mia.”
Il presidente della Uefa, Ceferin, conferma: “La Super Lega è fuori questione. Nel 2018 peraltro nessuno ne ha parlato. Cambiamenti per la Champions League? È troppo presto per divulgare informazioni, magari finiremo la definizione al termine del prossimo anno. Però possiamo dire che l’obiettivo è quello di una competizione più inclusiva. E il sogno di potersi qualificare alle competizioni europee deve rimanere vivo per qualsiasi club. I dettagli li dovremo definire con i nostro soci, sarebbe inappropriato renderli pubblici prima di discuterne all’interno”.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams