Dicembre 7, 2023
Home » Il pugno duro di UEFA e FIFA: non solo Chelsea, possibili sanzioni per molti top-club

Il pugno duro di UEFA e FIFA: non solo Chelsea, possibili sanzioni per molti top-club

Blocco del mercato per il Chelsea? E adesso il calcio europeo e i suoi top club rischiano grosso. Alle inchieste e ai controlli interni a UEFA e FIFA, si sono aggiunte in questi giorni le rivelazioni scottanti pubblicate da Football Leaks. Moltissimi i grandi club interessati, che iniziano a tremare. I casi più importanti riguardano PSG e Manchester City che nelle scorse annate, precisamente nel 2014, hanno trovato accordi con la istituzione più importante del calcio europeo, per evitare guai seri in tema di fair play finanziario. Ma ora queste inchieste, secondo quanto riportato da Marca in Spagna, sarebbero state riaperte con sanzioni tutte da valutare. La UEFA, con a capo il presidente Aleksander Ceferin, avrebbe intenzione di rivedere gran parte di questi accordi, ritenuti non idonei e conformi a dare il “buon esempio”.

La Fifa alle prese col caso “tesseramenti minorenni”

Dall’altra parte troviamo invece una FIFA alle prese con un altro caso scottante, ossia il tesseramento dei minorenni. Dopo le sanzioni che hanno rigurdato Barcellona, Real e Atletico Madrid, adesso tocca al Chelsea (in guerra anche con Conte) essere sotto accusa per l’acquisto del 15enne Bertrand Traorè, oggi al Lione. I Blues rischiano addirittura il blocco del mercato per 2 anni interi, ossia per 4 sessioni di mercato. Ma c’è di più. Perché secondo il The Guardian altri 4 top club saranno presto coinvolti con le stesse accuse.

Intanto la Brexit sconvolge la Premier League?

Nel frattempo, altre indiscrezioni pesanti arrivano dall’Inghilterra. Infatti, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, potrebbe avere notevolissimi effetti anche sul mondo del calcio. Secondo il Daily Mail, nello specifico, la FA potrebbe porre dei limiti al numero di stranieri presenti nella rosa di ogni club inglese, costringendo così molte squadre, in particolare i top team, a cessioni importanti. Sono moltissimi i grandi giocatori non britannici presenti in Premier League e la vicenda potrebbe avere contorni tali da stravolgere l’intero calciomercato delle prossime sessioni.

TI POTREBBE INTERESSARE…

Scommetti sul calcio? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams

TUTTE LE NOTIZIE SUL CALCIO ESTERO

Info autore

Lascia un commento