Lega Basket Serie A: non si ferma l’Armani, primo successo per Pistoia

La settima giornata del campionato di Lega Basket Serie A, semmai ce ne fosse stato bisogno, conferma l’assoluto potere dell’Armani Exchange Milano che, con ruolino di marcia ancora immacolato, si conferma in testa alla classifica andando ad espugnare il parquet dell’Umana Reyer Venezia, fino ad adesso unica formazione a mantenere il ritmo incalzante della formazione di Pianigiani.
Milano batte Venezia e va in testa da sola
Nel Big-Match della domenica sera infatti, Milano si impone per 84-81, al termine di una partita particolare, dominata per il primo quarto da Mike James e compagni, 31-11 il punteggio alla prima sirena per l’Armani, e recuperata in maniera clamorosa dai padroni di casa che, nell’ultimo quarto riescono a centrare la parità. L’ultimo minuto è un continuo botta e risposta, Haynes avrebbe la palla del pareggio ma non riesce nella sua conclusione. Saranno 20 alla fine i punti di James, 14 per Bertans, 12 per Micov, 11 per Daniele Cinciarini. A Venezia non bastano i 14 di Watt e i 15 di Tonut.
Successi anche per Trieste e Varese
La giornata si era aperta con l’anticipo del PalaRubini di Trieste con i Padroni di casa dell’Alma che, grazie a due ottimi quarti centrali, riescono ad imporsi sulla Dolomiti Energia Trento per 85-74. La squadra giuliana sta ingranando sempre di più dopo che il roster va via via completandosi, superando i vari infortuni. Sono 5 i giocatori in doppia cifra, 20 per Knox, 19 per Cavaliero. Trento resta invece ferma a quota 2 punti, pagando l’assenza di Hogue, infortunato, trovando in Jovanovic il miglior realizzatore con 19 punti.
Bellissimo ed avvincente il derby lombardo delle ore 12,00 tra Cremona e Varese. Sono gli ospiti a prevalere di misura, 82-79. Primo quarto di marca varesina,25-10, Cremona rientra nel secondo ma la formazione di Caja, con un’ottima prestazione nel terzo e quarto periodo, riesce a portare a casa 2 punti molto importanti in quello che si può definire uno scontro diretto. Dominique Archie ne mette 22, Doppia-Doppia per Cain da 16 e 13 rimbalzi. Per Cremona ce ne sono 22 per Crawford, 21 per Demps.
Avellino espugna Reggio Emilia, vince la Virtus Bologna
E’ travolgente il successo della Sidigas Avellino sul campo della Grissin Bon Reggio Emilia. Partita mai in discussione al PalaBigi con Avellino che prende la testa della gara fin dall’inizio superando in più occasioni i 30 punti di vantaggio, chiudendo, tirando anche un po’ il fiato nel finale sul 91-75 e confermandosi possibile outsider per questa stagione. Per i campani 29 per Green, 19 per Nichols, 16 per Cole. Malissimo invece gli emiliani, 13 per Aguilar,11 per il bomber Ledo.
Alla settima finalmente arriva il primo successo stagionale per Pistoia che, contro ogni pronostico espugna Sassari in una gara dal punteggio altissimo, 113-111. Dopo tante prestazioni incolore, sono gli americani della squadra toscana a prendere per mano il team di Ramagli, 35 i punti di Peak, 32 quelli di Johnson e Pistoia muove finalmente la classifica. Brutta battuta d’arresto invece per Sassari, totalmente inaspettata, con la squadra di Esposito che ha in Bamforth il miglior realizzatore ,20, 19 invece per Achille Polonara.
Importante successo in volata per la Segafredo Virtus Bologna con la Fiat Torino. La Virtus, ancora imbattuta in coppa, parte fortissimo nel primo quarto ma Torino è bravissima a rientrare. Partita punto a punto con Bologna a mantenere sempre il vantaggio della gara grazie ai 18 di Pietro Aradori ed i 16 di Punter. A Torino non bastano i 15 dell’ex Peppe Poeta, a fine partita simpatica la dichiarazione di Brown, Coach di Torino, con finali Nba al suo attivo: “ Serve qualcuno che sappia gestire i possessi decisivi, prenderemo Carmelo Anthony”.
Nel posticipo cade Cantù
Continua la stagione spettacolare dell’Happy Casa Brindisi, 5-2 il record della squadra di Vitucci, che guarda con fiducia all’obiettivo Final Eight. A cadere al PalaPentassuglia questa volta è la Germani Brescia, 72-65 il finale. Brescia approccia bene alla gara arrivando anche alla doppia cifra di vantaggio ma i Brindisini sono in un momento di grande fiducia e condizione e trascinati dal trio Chappell, 14 per lui, Banks e Rush, 13 a testa, prendono la testa della partita senza mollarla in più. Continua invece la stagione difficile di Brescia, 2-5, 23 per Vitali, 15 per Beverly.
Nell’ultima sfida, posticipo di Lunedi sera, cade in casa la Pallacanestro Cantù contro un’ottima VL Pesaro. Nella giornata dell’orgoglio canturino, con la società in piena difficoltà economica a causa dei guai del Presidente Gerasimenko, conti bloccati in Russia e, come comunicato in settimana scorsa, impossibilità a mantenere economicamente la squadra, non bastano i 26 di Gaines e 24 e 13 rimbalzi del solito Udanoh. Pesaro, quest’anno finalmente solida e sempre competitiva, trova 31 da Mc Cree, 27 da Blackmon, 12 e 15 rimbalzi da Mockevicius.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Scommetti sul basket? Scopri i migliori bookmakers aams e non aams