Basket Serie A: ottavo successo per Milano, Venezia distrugge Avellino

Basket Serie A – Ottava giornata del Campionato di Serie A LBA che va in archivio con l’ennesima vittoria di Milano, ancora a punteggio pieno, che continua la sua corsa ma che, mai come questa volta, ha rischiato grosso.
La formazione di Pianigiani, alla quarta giornata in sette giorni, dopo la vittoria a Venezia, quella in Eurolega con il Baskonia, e ancora la sconfitta Europea in casa del Barcellona, è riuscita ad avere la meglio sulla Vanoli Cremona, al termine di un match che ha visto l’Olimpia inseguire spesso e con la squadra di Sacchetti che ha avuto il pallone della vittoria con Ricci, la cui tripla si stampa sul ferro. Finisce 76-75 con i liberi di James a decidere l’incontro. Il miglior realizzatore è Tarczewski, 15 i suoi punti. Per Cremona, straordinaria partita per la Vanoli, il migliore è Crawford, 21 per lui.
Clamorosa Reyer, +30 ad Avellino
Dopo la sconfitta con Milano, Venezia torna a correre e lo fa distruggendo letteralmente Avellino a domicilio con un eloquente +30 che non lascia spazio a nessun tipo di replica. Irriconoscibile la Sidigas che, senza Nichols, out per almeno 6 settimane, è davvero ridotta ai minimi termini come roster, venendo meno anche nei suoi uomini migliori come Cole, 10 per lui, e Green, 7. Per Venezia è davvero una passeggiata, il miglior realizzatore è Michael Watt, 17 punti e 8 rimbalzi.
Varese e Pesaro volano, ko Brindisi e Virtus
Convincente vittoria di Varese su Brindisi in un match molto interessante in chiave Coppa Italia. Finisce 85-67 per la formazione di Coach Caja che non ha problemi a superare una Brindisi che era reduce da quattro vittorie consecutive. Ma in discussione l’esito della gara, Scrubb ne mette 18, 17 per Avramovic, 16 e 12 rimbalzi invece per Cain. Per Brindisi una battuta d’arresto che non inficia l’ottimo campionato della squadra di Vitucci, 18 per Banks.
Continua il momento positivo della Vuelle Pesaro che vincono la terza partita consecutiva superando nella sentitissima sfida la Virtus Bologna, 89-86 il finale per la squadra di Galli che ora può anche credere alla qualificazione alla final eight di Coppa Italia. Il solito McCree, 24 punti, insieme a Blackmon, 19, e Mockevicius, 19 e 13, trascinano i marchigiani che agganciano i bolognesi in classifica, inutili i 22 di Kravic e i 19 di Aradori.
Vittorie fondamentali in coda per Trento, superata Sassari 71-66, secondo successo in campionato, Trieste, 102-82 su Cantù con un terzo quarto da 39 a 15, Pistoia, vittoriosa su una Reggio Emilia sempre più in crisi. e Brescia che nel posticipo serale supera Torino 83-76 e si rimette in corsa per l’obiettivo Coppa Italia.