Dicembre 1, 2023
Home » Collari d’Oro 2018, Malagò: “Ricordiamo il successo dello sport italiano”

Collari d’Oro 2018, Malagò: “Ricordiamo il successo dello sport italiano”

Giovanni Malagò - presidente Coni

Giornata di festa per lo sport italiano. Infatti alla Sala delle Armi al Foro Italico è andata in scena la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo, massima onorificenza dello sport italiano. Ovviamente presente il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha apert la cerimonia con un discorso improntato sui grandi risultati ottenuti in questo 2018 dallo sport italiano.

Le parole di Malagò su Coni e sport italiano

“Oggi più che mai ricordare cosa è stato il Coni è importante, non dobbiamo avere paura del futuro e dobbiamo essere orgogliosi di una storia di grande successo, che ha onorato il Paese. Anche nel 2018 gli atleti non hanno tradito questa storia. Mai in un anno olimpico invernale si sono tenuti risultati così importanti. “Abbiamo fatto promozione sportiva, e i risultati sono stati certificati dall’Istat. Mi auguro – ha concluso tra gli applausi del Salone delle Armi – che questo resti il Comitato sportivo più grande del mondo”.

Gli sportivi premiati per il 2018

Francesco Molinari - Golf
Francesco Molinari – Golf

Si è passati poi alla consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo: i primi ad essere premiati sono stati gli atleti. A ricevere il riconoscimento sono stati: Arianna Fontana (Sport del Ghiaccio, Short Track – 500 metri), Michela Moioli (Sport Invernali, Snowboard Cross), Sofia Goggia (Sport Invernali, Sci Alpino – Discesa Libera), Raelin Marie D’Alie, Giulia Ciavarella, Giulia Rulli, Marcella Filippi (Pallacanestro, 3×3), Francesco Molinari (Golf, Vincitore Torneo Major – The Open Championship), Mara Navarria (Scherma, Spada individuale), Alice Volpi (Scherma, Fioretto individuale), Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Andrea Cassarà, Giorgio Avola (Scherma, Fioretto a squadre), Filippo Mondelli, Andrea Panizza, Luca Rambaldi, Giacomo Gentili (Canottaggio, quattro di coppia), Ruggero Tita, Caterina Marianna Banti (Vela, Nacra 17), Kiara Fontanesi (Motociclismo, Motocross), Francesco Bagnaia (Motociclismo, Moto2), Francesca Lollobrigida (Sport Rotellistici, 14 titoli Mondiali), Alessia Zecchini (Pesca Sportiva e Attività Subacquee, 4 titoli Mondiali Immersione in Apnea).

Tra i più emozionati a ricevere il premio è stato Francesco Molinari, che ha riportato il golf italiano a livelli altissimi. Il golfista piemontese è stato il migliore in Europa nel 2018. “Sono molto emozionato e felice di essere qui oggi perché questo per me è un riconoscimento fantastico alla mia stagione. Posso sembrare calmo, ma provo grande emozione. La concorrenza nel nostro sport è tantissima e i margini di differenza tra un giocatore e l’altro sono molto piccoli, la differenza la fanno i piccoli dettagli. Ora il mio compito è migliorare questi dettagli per vedere dove posso arrivare”.

Premiati non solo gli atleti del 2018

Oltre agli atleti, sono stati insigniti del Collare d’oro anche gli allenatori, che hanno ricevuto la Palma d’Oro al merito tecnico, ma spazio anche agli sport paralimpici e agli atleti vittoriosi prima dell’istituzione del Collari d’Oro, ossia i campioni del mondo prima del 1995.

Info autore

Lascia un commento