Come già paventato nelle scorse ore, l’UCI non ha perso tempo e ha ufficializzato il nuovo calendario di tutti gli eventi 2020 del ciclismo. L’emergenza salute scatenata dal Coronavirus ha fatto ‘saltare’ prima le grandi classiche di un giorno e non solo, poi fatto rinviare il Giro d’Italia e a catena, per ultimo, anche il Tour de France dopo il prolungamento del lockdown in Francia annunciato dal presidente transalpino, Emmanuel Macron.
Il nuovo calendario 2020 del ciclismo
L’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) ha comunicato il nuovo calendario nella giornata di oggi. Il massimo organismo del ciclismo ha subito prolungato fino al 1° agosto lo stop di tutti gli eventi da esso organizzati e poi confermato che il Tour de France si correrà dal 29 agosto a 20 settembre. A seguire saranno previsti i Mondiali di Aigle-Martigny in Svizzera che resteranno nelle date previste ovvero dal 20 al 27 settembre senza cambi di programma.
Invece il Giro d’Italia e la Vuelta España si correranno dopo i Mondiali, dunque dopo il 27 settembre, mentre i campionati nazionali si correranno nel fine settimana del 22-23 agosto. Come dichiarato dall’UCI, “il Tour de France viene posposto e avrà luogo quest’anno dal 29 agosto al 20 settembre. Tenere quest’evento nelle migliori condizioni possibili è giudicato essenziale per dare una posizione centrale all’economia del ciclismo e alla sua esposizione, in particolare per le squadre che beneficiano in quest’occasione di una visibilità senza paragoni”.
Il nuovo calendario 2020

La decisione dell’UCI è arrivata al termine di una videoconferenza organizzata nella mattinata odierna, prendendo delle decisioni assolutamente in accordo e all’unanimità con le altre parti chiamate in causa come organizzatori delle corse, squadre e corridori.
“Abbiamo elaborato un nuovo calendario solido, accattivante e vario, il più realistico e coerente possibile. Ciò è stato fatto non appena possibile e in linea con le informazioni disponibili oggi sull’evoluzione della pandemia”, le parole del presidente dell’UCI David Lappartient. “Corridori, team e organizzatori hanno ora le date di cui hanno bisogno per anticipare la ripresa della corsa il primo agosto. Questo è un passo molto importante che l’intera comunità ciclistica, colpita finanziariamente dalla pandemia, stava aspettando”.
Questo dunque il nuovo calendario 2020 del ciclismo, da agosto in poi, che ovviamente resterà comunque dipendente dalla situazione sanitaria mondiale.
1° agosto: Strade Bianche
5-9 agosto: Tour di Polonia
8 agosto: Milano-Sanremo
12-16 agosto: Critérium du Dauphiné
16 agosto: Prudential RideLondon-Surrey Classic
25 agosto: Bretagne Classic – Ouest-France
29 agosto-20 settembre: Tour de France
7-14 settembre: Tirreno-Adriatico
11 settembre: Grand Prix Cycliste de Québec
13 settembre: Grand Prix Cycliste de Montréal
20-27 settembre: Mondiali (Aigle-Martigny)
29 settembre -3 ottobre: BinckBank Tour
30 settembre: Freccia Vallone
3-25 ottobre: Giro d’Italia
4 ottobre: Liegi-Bastogne-Liegi
10 ottobre: Amstel Gold Race
11 ottobre: Gent-Wevelgem
14 ottobre: Dwars door Vlaanderen
15-20 ottobre: Gree – Tour of Guangxi
18 ottobre: Giro delle Fiandre
20 ottobre-8 novembre: Vuelta a España
21 ottobre: Driedaagse Brugge-De Panne
25 ottobre: Parigi-Roubaix
31 ottobre: Il Lombardia