Ciclismo, mercato 2019: acquisti e cessioni migliori delle formazioni World Tour

Il 2018 sta volgendo al termine e dopo le classiche vacanze invernali, il ciclismo è pronto a riprendere la propria corsa nella stagione 2019. Tutti gli appassionati della due ruote a pedali non aspettano altro che rivedere all’opera i big nelle nuove corse a tappe del 2019. Ovviamente da agosto 2018 in poi molti colpi di mercato sono andati a segno, con le squadre del World Tour protagoniste in prima linea.
Corse a tappe, Richie Porte alla Trek Segafredo

Tra i colpi più importanti per la stagione 2019, troviamo sicuramente quello messo a segno dalla Trek Segafredo. La formazione diretta da Guercilena ha infatti ingaggiato l’australiano Richie Porte, arrivato dopo l’esperienza con il BMC Racing Team. Le sue parole dopo l’ingaggio: “”Questo è un grande team, non vedo l’ora di raggiungere questa squadra il 1 gennaio: credo sia quella adatta a me. Sono pronto a vivere questa nuova avventura e ho l’ambizione di concentrarmi su un maggior numero di gare nel corso dell’anno. Chiaro, il Tour de France sarà ancora l’obiettivo centrale ma punterò maggiormente alle gare di una settimana, fra le quali quelle a cui non ho mai preso parte nel corso della mia carriera”.
Tra gli acquisti più importanti, troviamo anche il tris di arrivi in casa Bahrein Merida: stiamo parlando di Rohan Dennis, Dylan Teuns e Damiano Caruso. Un trio di assoluta qualità per dare spalle valide a Vincenzo Nibali, un po’ abbandonato al suo destino nell’ultima stagione.
Velocisti: Gaviria alla UAE-Emirates, Caleb Ewan alla Lotto

Per quanto riguarda il capitolo velocisti, il colpo di mercato migliore è stato quello della UAE Team Emirates che ha ingaggiato il 24enne colombiano Fernando Gaviria, strappato alla Quick-Step Floors con cui aveva ancora un anno di contratto. Gaviria nel 2018 ha collezionato nove vittorie tra cui due tappe al Tour de France dove ha vestito per un giorno la maglia gialla e quattro frazioni al Giro d’Italia conquistando anche la maglia ciclamino. Quanto alla Quick Step, i punti di riferimento per la prossima stagione resteranno Julian Alaphilippe ed Elia Viviani.
Sempre sul fronte velocisti, da sottolineare come la Lotto Soudal abbia lasciato partire il tedesco André Greipel, passato dal circuito World Tour a quello Professional, andando alla Arkéa Samsic. Per sostituire il velocista teutonico, la Lotto ha puntato su Caleb Ewan che ha lasciato la Mitchelton – Scott. La formazione belga ha scelto l’australiano per il 2019, acquistando anche gli “scudieri” Adam Blythe e Roger Kluge.