L’emergenza Coronavirus sta ‘mietendo’ vittime in tutto il Mondo e la luce in fondo al tunnel ancora non si vede. E anche lo sport ha dovuto adeguarsi ad una situazione che è andata peggiorando giorno dopo giorno. E’ di oggi la notizia del rinvio degli Europei di calcio del 2020 di un anno, così come della Copa America nel continente sudamericano. Non si può giocare in sicurezza, anche perché prima si dovranno ultimare i campionati nazionali sospesi praticamente ovunque.
Non solo calcio, rinviato il Roland Garros 2020

Non solo calcio però in difficoltà, visto che anche altri sport non stanno facendo eccezione. L’ultimo grande evento rinviato, solo in ordine temporale, è il Roland Garros di tennis a Parigi. Gli organizzatori del hanno infatti comunicato il rinvio del prestigioso torneo parigino, che doveva partire il 18 maggio, a causa dell’emergenza coronavirus. Il tutto è stato fatto ‘slittare’ di qualche mese e si giocherà dal 20 settembre al 4 ottobre.
“È una decisione coraggiosa e difficile, presa in un momento eccezionale – ha spiegato Bernard Giudicelli, Presidente della Federazione Francese di tennis – . Abbiamo agito con responsabilità, dobbiamo essere solidali gli uni con gli altri in questa lotta per la sicurezza sanitaria”. Per lo stesso motivo la scorsa settimana era stata comunicata la cancellazione di Indian Wells prima e Miami poi, mentre resta in bilico il torneo di Wimbledon in Inghilterra, in programma dal 29 giugno al 12 luglio.
Formula 1, MotoGp e Giro d’Italia, tra annullamenti e rinvii

I grandi eventi, in generale, stanno subendo annullamenti, rinvii e/o slittamenti. La Formula 1 e la MotoGP hanno infatti annullato le prime tappe del mondiale 2020, non gareggiando in Australia, la F1 (rinviando anche Bahrain, Cina e Vietnam), e in Qatar per la MotoGP. Quest’ultima adesso dovrebbe iniziare il 3 maggio in Spagna in quel di Jerez de la Frontera. Invece la Formula 1 potrebbe aver inizio sempre il 3 maggio in Olanda.
Niente da fare anche per il ciclismo che, dopo aver rimandato alcune grande classiche del Nord, con l’UCI ha preso la decisione di rimandare il Giro d’Italia 2020. Dunque con quasi due mesi di anticipo sull’inizio dell’evento, si è presa questa forte decisione senza aspettare l’evolversi della situazione. Non prima del 3 aprile verranno rese adesso le nuove date, dopo aver coinvolto le massime istituzioni del ciclismo, ma anche e soprattutto il Governo italiano.